SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Confronto sull’efficacia dell’agopuntura a diversi intervalli di tempo nell’ernia discale lombare.
   
  • Effetti analgesici evocati da agopuntura reale e immaginata: uno studio di neuroimaging.

 
  • L’efficacia dell’agopuntura auricolare nel trattamento del dolore da cancro: studio clinico randomizzato

 
  • Agopuntura per l’acne volgare: una review sistematica e meta analisi.
 
  • La medicina cinese può essere utilizzata per la prevenzione della malattia Coronavirus 2019 (COVID-19)? Una rassegna di classici storici, evidenze di ricerca e attuali programmi di prevenzione.
 
  • L’effetto sulle funzioni cognitive e motorie della cranio-agopuntura combinata al trattamento cognitivo in pazienti con stroke
 

Effetti del polimorfismo Val158Met della catecol-O-metiltrasferasi nel default mode network nel cervello in stato di riposo dopo lo stimolo con agopuntura.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Sara Agosta
Maria Letizia Barbanera
Francesco Ceccherelli
Andrea Cormano
Antonello Lovato
Laura Moraglio
Alessandra Poini

 

 
   
   
   
CLINICA

Confronto sull’efficacia dell’agopuntura a diversi intervalli di tempo nell’ernia discale lombare.

Obiettivo Osservare gli effetti dell'agopuntura sull'ernia discale lombare a differenti intervalli di tempo. Metodi 180 pazienti con ernia discale lombare sono stati randomizzati in tre gruppi osservazionali.
Segue>>

Effetti analgesici evocati da agopuntura reale e immaginata: uno studio di neuroimaging.

L'agopuntura può fornire benefici analgesici terapeutici, ma è limitata dal costo e dalle difficoltà di pianificazione. Le immagini guidate sono un metodo comunemente usato per il trattamento di molti disturbi, come il dolore cronico.
Segue>>

linea
articolo

L’efficacia dell’agopuntura auricolare nel trattamento del dolore da cancro: studio clinico randomizzato.

Valutare l'efficacia dell'agopuntura auricolare nel dolore dei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia e verificare se vi siano alterazioni nell'uso di analgesici dopo l'applicazione di questo intervento.
Segue>>

Agopuntura per l’acne volgare: una review sistematica e meta analisi.

Condurre una review sistematica e meta-analisi per determinare le attuali migliori evidenze sull’efficacia e la sicurezza della agopuntura e delle terapie correlate nel trattamento dell’acne volgare.
Segue>>

La medicina cinese può essere utilizzata per la prevenzione della malattia Coronavirus 2019 (COVID-19)? Una rassegna di classici storici, evidenze di ricerca e attuali programmi di prevenzione.

Da dicembre 2019, a Wuhan si è verificato lo scoppio dell'epidemia da Coronavirus 2019 (COVID-19), che si è rapidamente diffusa in quasi tutte le parti della Cina. A ciò sono seguiti dei programmi di prevenzione che raccomandano la medicina cinese (MC) a scopo preventivo. Al fine di fornire evidenze per le raccomandazioni MC, abbiamo esaminato antichi classici e studi sull'uomo.
Segue>>

RICERCA  

L’effetto sulle funzioni cognitive e motorie della cranio-agopuntura combinata al trattamento cognitivo in pazienti con stroke.

Studiare l’effetto sulle funzioni cognitive e motorie della cranio-agopuntura combinata al trattamento cognitivo in pazienti con stroke durante la fase di recupero.
Segue>>

Effetti del polimorfismo Val158Met della catecol-O-metiltrasferasi nel default mode network nel cervello in stato di riposo dopo lo stimolo con agopuntura.

Gli effetti dell’agopuntura sono caratterizzati da chiare differenze individuali, dovute, secondo diverse pubblicazioni, a fattori genetici ereditari. Resta comunque poco chiaro se la modulazione delle funzioni del cervello in stato di riposo dovuta all’agopuntura sia o meno influenzata da fattori genetici.
Segue>>

 

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 



Congressi

A.M.A.T. Convegno: L’AGOPUNTURA: Jean Marc Kespi e altre visioni integrate. 6 giugno 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18 (www.agopuntura.to.it

S.I.R.A.A. XXXV Congresso SIRAA: Agopuntura, Meridiani e Microsistemi - Basi, evidenze ed implicazioni cliniche. L’evento dispensa crediti ECM. 13-14 Novembre 2020. Sede: Roma, Villa Eur, Parco dei Pini, p.za Marcellino Champagnat 2 (www.siraa.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente. . 9 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.M.A.T. Corso di Fitonutrizione, Nutraceutica e Dietetica Cinese.
Docenti: dott.ssa R. Ferreri, dott. D. Petri. Dal 11-12 gennaio 2020 al 6-7 giugno 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18. (www.scuoladiagopuntura.it)

A.M.A.B. Master di agopuntura a supporto del paziente oncologico.
15-16 febbraio 2020 e 16-17 maggio 2020. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
ECM 7 crediti. Docente: dott. L. Sotte. Sede: il seminario verrà effettuato in modalità streaming. 31 maggio 2020. (www.amabonline.it)

A.M.A.B. Master di Agopuntura Auricolare: teoria poli-vagale, stress. L’agopuntura auricolare nelle patologie dei disturbi cardiovascolari.
27-28 giugno 2020, Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E.. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Introduzione all’Agopuntura addominale
Docente: dott. L. Sotte. 12 giugno 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Il Coronavirus e le patologie epidemiche in medicina cinese.
Docente: dott. L. Sotte. 13 giugno 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Neuromodulazione fasciale: impiego clinico dei meridiani straordinari in Posturologia.
ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Bianco. 5-6 giugno 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott.ri G.B. Allais, T. Pedrali, G. Airola, A.M. Olivero, P. Schiapparelli. 25-26 maggio 2020 Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Integrazione tra terapie convenzionali e Agopuntura: presentazione e discussione di casi clinici.
ECM: 8 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott. R. Rustichelli. 9 maggio 2020. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)