SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Trial clinico randomizzato (RCT) sul trattamento agopunturale precoce nella paralisi dopo trauma cranico (TBI).
   
  • Effetti a lungo termini dell’agopuntura nella sindrome Prostatite cronica/Dolore pelvico cronico: review sistematica e metanalisi a braccio singolo

 
  • L’efficacia dell’agopuntura combinata al Tuina nei pazienti affetti da emicrania.

 
  • Agopuntura per l'artrite gottosa: un resoconto coinciso di un approccio sistematico e di meta-analisi.
 
  • Agopuntura nel trattamento della dismenorrea primaria: revisione sistematica.
 
  • La stimolazione elettrica auricolare riduce l’effetto del Toll-Like Receptor 4 e delle sue vie nelle crisi epilettiche del ratto indotte dall’acido Kanaico.
 

Stomaco 44 Nei Ting.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Sara Agosta
Antonello Lovato
Laura Moraglio
Mohammad Natour
Domenico Pignone
Sara Saettone

 
   
   
   
CLINICA

Trial clinico randomizzato (RCT) sul trattamento agopunturale precoce nella paralisi dopo trauma cranico (TBI).

Osservare gli effetti clinici dell’agopuntura precoce nella paralisi periferica in pazienti con TBI; osservare i cambiamenti nei livelli di IL-6 sierica, BDNF e NGF; approfondire i meccanismi alla base del miglioramento sintomatologico.
Segue>>

Effetti a lungo termini dell’agopuntura nella sindrome Prostatite cronica/Dolore pelvico cronico: review sistematica e metanalisi a braccio singolo.

Numerose evidenze suggeriscono che l'agopuntura potrebbe migliorare i sintomi associati alla sindrome CP/CPP (prostatite cronica/dolore pelvico cronico).
Segue>>

linea
articolo

L’efficacia dell’agopuntura combinata al Tuina nei pazienti affetti da emicrania.

Questo studio vuole valutare l’efficacia dell’agopuntura combinata al Tuina nei pazienti affetti da emicrania.
Segue>>

 

Agopuntura per l'artrite gottosa: un resoconto coinciso di un approccio sistematico e di meta-analisi.

Valutare l'efficacia dell'agopuntura come terapia complementare per l'artrite gottosa partendo da studi randomizzati controllati (RCT).
Segue>>

   

Agopuntura nel trattamento della dismenorrea primaria: revisione sistematica.

Non c’è una piena comprensione riguardo l'efficacia dell'agopuntura nel trattamento della dismenorrea primaria.
Segue>>

RICERCA

La stimolazione elettrica auricolare riduce l’effetto del Toll-Like Receptor 4 e delle sue vie nelle crisi epilettiche del ratto indotte dall’acido Kanaico.

L’epilessia è una sindrome clinica comune caratterizzata da scariche ricorrenti neuronali nel lobo temporale, nella corteccia cerebrale e nell’ippocampo.
Segue>>

CONTRIBUTI ORIGINALI

Stomaco 44 Nei Ting.

Sul dorso del piede, tra il secondo e il terzo dito, prossimalmente alla piega interdigitale, dove la cute cambia colore da bianco a rosso. Il paziente idealmente deve essere seduto con il piede ben appoggiato a terra.
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 


Congressi

A.M.A.B. 34° Congresso Internazionale AMAB: Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: le diverse agopunture a confronto. 7 marzo 2020. Sede: Bologna, Centro Congressi Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2 (www.amabonline.it)

A.M.A.T. Convegno: L’AGOPUNTURA: Jean Marc Kespi e altre visioni integrate. 28 marzo 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18 (www.agopuntura.to.it

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente. . 4 aprile 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.M.A.T. Corso di Fitonutrizione, Nutraceutica e Dietetica Cinese.
Docenti: dott.ssa R. Ferreri, dott. D. Petri. Dal 11-12 gennaio 2020 al 6-7 giugno 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18. (www.scuoladiagopuntura.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali.
ECM: 15 crediti. Docenti: G. B. Allais, T. Pedrali, L. Moraglio, S. Zeme. 7-8 febbraio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Master di agopuntura a supporto del paziente oncologico.
15-16 febbraio 2020 e 16-17 maggio 2020. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott.ri G.B. Allais, T. Pedrali, G. Airola, A.M. Olivero, P. Schiapparelli. 6-7 marzo 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
8 marzo 2020. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via Pilastro 2. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Integrazione tra terapie convenzionali e Agopuntura: presentazione e discussione di casi clinici.
ECM: 8 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott. R. Rustichelli. 9 maggio 2020. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’agopuntura auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche.
Docente: dott. G. Bazzoni. 16 maggio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Neuromodulazione fasciale: impiego clinico dei meridiani straordinari in Posturologia.
ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Bianco. 5-6 giugno 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)