SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Efficacia dell’agopuntura nel dolore da cancro: protocollo per una revisione a ombrello e meta-analisi di trials controllati
   
  • L’elettroagopuntura sopprime la ricerca di gratificazione della morfina: implicati i neuroni oressinici dell’ipotalamo laterale.

 
  • Effetti dell'agopuntura addominale sul metabolismo lipidico nell'obesità indotta da olanzapina.

 
  • Ruolo del timing di trattamento e della modalità di stimolazione nel trattamento con agopuntura della dismenorrea primaria: uno studio controllato randomizzato esplorativo
 
  • Effetto dell’agopuntura sul dolore e la qualità di vita in pazienti con stenosi del canale lombare: uno studio di serie di casi.
 
  • Un caso pratico di agopuntura nella Sclerosi Multipla.
 

Esplorazione dei meccanismi dell'analgesia indotta dall'elettroagopuntura attraverso l'analisi del sequenziamento dell'RNA del grigio periacqueduttale.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Paola Baldini
Maria Letizia Barbanera
Erminia Caldiron
Francesco Marenco
Alessandro Milia
Laura Moraglio
Riccardo Rustichelli

 
   
   
   
CLINICA

Efficacia dell’agopuntura nel dolore da cancro: protocollo per una revisione a ombrello e meta-analisi di trials controllati.

Le linee guida del National Comprensive Cancer Network per il dolore da cancro negli adulti dicono che l’agopuntura e le terapie correlate possono essere dei validi complementi agli interventi farmacologici nella gestione del dolore.
Segue>>

L’elettroagopuntura sopprime la ricerca di gratificazione della morfina: implicati i neuroni oressinici dell’ipotalamo laterale.

Il sistema dell’oressina, localizzato nell’ipotalamo laterale (LH), è stato riscontrato avere un ruolo nel craving, nella dipendenza e nelle ricadute da sostanze d’abuso. ...
Segue>>

linea
articolo

Effetti dell'agopuntura addominale sul metabolismo lipidico nell'obesità indotta da olanzapina.

Valutare gli effetti dell'agopuntura addominale sulla leptina sierica, l’adiponectina, il colesterolo totale e i trigliceridi nei pazienti affetti da obesità indotta da olanzapina.
Segue>>

Ruolo del timing di trattamento e della modalità di stimolazione nel trattamento con agopuntura della dismenorrea primaria: uno studio controllato randomizzato esplorativo.

Abbiamo esaminato l’effetto della variazione del timing di trattamento e l’utilizzo di agopuntura manuale e elettroagopuntura sui sintomi della dismenorrea primaria.
Segue>>

Effetto dell’agopuntura sul dolore e la qualità di vita in pazienti con stenosi del canale lombare: uno studio di serie di casi.

La stenosi del canale lombare (LSS) è una causa maggiore di indebolimento negli adulti e l’agopuntura è un trattamento consigliato. E’ stata valutata l’efficacia dell’agopuntura sul dolore e sulla qualità di vita in pazienti con LSS. 24 pazienti con LSS che manifestavano sintomi di claudicatio neurogena sono stati selezionati in maniera randomizzata e sono stati sottoposti a 10 sedute di agopuntura...
Segue>>

Un caso pratico di agopuntura nella Sclerosi Multipla.

La sclerosi multipla (MS) è una grave malattia demielinizzante autoimmune che colpisce il sistema nervoso, ha elevata morbilità e mortalità e non sono disponibili terapie mirate efficaci...
Segue>>

RICERCA

Esplorazione dei meccanismi dell'analgesia indotta dall'elettroagopuntura attraverso l'analisi del sequenziamento dell'RNA del grigio periacqueduttale.

L'elettroagopuntura (EA) può alleviare vari tipi di dolori. Tuttavia, il suo meccanismo in termini di trascrittoma non è ancora noto. Per esplorare il profilo completo della modificazione molecolare indotta da EA nel sistema nervoso centrale, sono stati selezionati tre gemelli di capre per un esperimento match-pair: stimolazione con EA (60 Hz, 30 min) e nessuno-EA (controllo).
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

Congressi

C.S.T.N.F. - A.M.I.A.R. XIX Convegno AMIAR: L’agopuntura e le Medicine non Convenzionali nelle patologie gastroenteriche e nei disturbi dell’alimentazione. 13 Aprile 2019. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso di Posturologia 2018. Docenti: Prof. Bernard Bricot, Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Lina Azzini. ECM: accreditato l'ultimo seminario. 15 - 18 novembre 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nel trattamento delle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno. Docenti: dott.ri A.M. Olivero, T. Pedrali, G. Bianco.ECM: 15 crediti. 30 novembre-1 dicembre 2018.Sede:Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.amabonline.it)

A.M.A.B. L’estetica in Medicina Cinese: un approccio integrato con agopuntura e tecniche correlate. 1-2 dicembre 2018.Sede:Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via A. Canova 15/Etel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in oncologia. . Docenti: dott. G. Lupi. ECM: 8 crediti.15 gennaio 2019.Sede:Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. Docenti: dott.ri G.B. Allais, L. Moraglio, T. Pedrali, S. Zeme. ECM: 15 crediti.15-16 febbraio 2019. Sede:Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7 (www.agopuntura.to.it)