SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Ileo adesivo trattato con elettroagopuntura su Zhigou (TE6) e Zusanli (ST36): uno studio randomizzato controllato

   
  • I rischi dell’insonnia e gli effetti del suo trattamento con l’agopuntura.
 
  • Valutazione comparativa dell’effetto terapeutico della metformina in monoterapia ed associata all’agopuntura sulla perdita di peso e la sensibilità all’insulina in pazienti diabetici.
 
  • Ulteriori effetti dell’agopuntura nella riabilitazione precoce globale in pazienti con ictus ischemico acuto lieve o moderato: un trial multicentrico randomizzato controllato.
 
  • Gli effetti della stimolazione elettrica transcutanea dei punti di agopuntura (TEAS) sull’affaticamento in pazienti in emodialisi.
 
  • Gli effetti dell’agopuntura sul metabolismo della serotonina.
 
  • NOTIZIE DAL MONDO DELLE MnC.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Alessandra Pavesi
Beatrice Mezzetta
Martina Chellini
Chiara Burzio
Giulia Chiarle

 

 
   
   
   
CLINICA

Valutazione comparativa dell’effetto terapeutico della metformina in monoterapia ed associata all’agopuntura sulla perdita di peso e la sensibilità all’insulina in pazienti diabetici.

Obbiettivo
L’obesità induce resistenza all’insulina (IR), il difetto eziologico alla base del diabete mellito di tipo 2 (T2DM), per cui, se l’obesità viene controllata, ci si aspetta che diminuisca l’incidenza di diabete indotto dall’obesità. Anche se la metformina è oggigiorno una delle principali opzioni terapeutiche per i pazienti obesi con T2DM, avendo come obiettivo una media di diminuzione del peso del 5%, un controllo ponderale adeguato in tutti i pazienti non può essere raggiunto con la sola metformina. Quindi, terapie addizionali con un effetto di calo del peso corporeo, come l’agopuntura, possono migliorare l’efficacia della terapia.

Oggetto
Abbiamo ideato questo studio clinico randomizzato (RCT) per confrontare l’effetto della monoterapia con metformina con la terapia con metformina associata ad agopuntura, focalizzando l’attenzione sulla perdita di peso e la sensibilità all’insulina tra i pazienti con T2DM sovrappeso o obesi, per capire se agopuntura più metformina sia un approccio migliore della sola metformina nel trattamento del diabete, se l’agopuntura aumenti la sensibilità all’insulina e, in tal caso, quale meccanismo terapeutico abbia.

Risultati
I nostri risultati dimostrano che la terapia con metformina più agopuntura migliora significativamente: il calo ponderale, l’indice di massa corporea (BMI), la glicemia a digiuno (FBS), l’insulinemia a digiuno (FINS), l’indice di valutazione del modello omeostatico glicemico (HOMA), l’interleukina 6 (IL-6), il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-a), la leptina, l’adiponectina, il peptide simile al glucagone (GLP-1), la resistina, la serotonina, gli acidi grassi liberi (FFAs), i trigliceridi (TG), le lipoproteine a bassa densità del colesterolo (LDLc), le lipoproteine ad alta densità del colesterolo (HDLc) ed i ceramidi.

Conclusioni
L’associazione di metformina ed agopuntura è terapeuticamente più efficace della sola metformina, l’agopuntura è provatamente capace di migliorare la sensibilità all’insulina, riducendo il peso corporeo e l’infiammazione, migliorando allo stesso tempo il metabolismo dei lipidi e l’adipokinesi. In conclusione possiamo dire che l’elettroagopuntura (EA) può essere efficace nel controllare la crescente epidemia di T2DM. Firouzjaei A, Li GC, Wang N et al. Comparative evaluation of the therapeutic effect of metformin monotherapy with metformin and acupuncture combined therapy on weight loss and insulin sensitivity in diabetic patients.

Nutrition & Diabetes (2016) 6, e209; doi:10.1038/nutd.2016.16; published online 2 May 2016

Filippo Molinari


INDIETRO>>