SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Ileo adesivo trattato con elettroagopuntura su Zhigou (TE6) e Zusanli (ST36): uno studio randomizzato controllato

   
  • I rischi dell’insonnia e gli effetti del suo trattamento con l’agopuntura.
 
  • Valutazione comparativa dell’effetto terapeutico della metformina in monoterapia ed associata all’agopuntura sulla perdita di peso e la sensibilità all’insulina in pazienti diabetici.
 
  • Ulteriori effetti dell’agopuntura nella riabilitazione precoce globale in pazienti con ictus ischemico acuto lieve o moderato: un trial multicentrico randomizzato controllato.
 
  • Gli effetti della stimolazione elettrica transcutanea dei punti di agopuntura (TEAS) sull’affaticamento in pazienti in emodialisi.
 
  • Gli effetti dell’agopuntura sul metabolismo della serotonina.
 
  • NOTIZIE DAL MONDO DELLE MnC.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Alessandra Pavesi
Beatrice Mezzetta
Martina Chellini
Chiara Burzio
Giulia Chiarle

 

 
   
   
   
CLINICA

I rischi dell’insonnia e gli effetti del suo trattamento con l’agopuntura. .

Abstract
L'insonnia è diventata una malattia comune nella società moderna; si è aggravata a causa del forte stress lavorativo e sociale, associati ad un cambiamento sociale ed economico molto rapidi. I disturbi del sonno possono portare a dei cambiamenti nei marcatori sierici e ad una riduzione dell'immunità, possono essere causa di malattie come la depressione e le patologie cardiache, ed anche di molti altri sintomi. I farmaci di comune utilizzo per trattare l'insonnia possono facilmente portare alla dipendenza e altri effetti negativi. L'agopuntura può ridurre i sintomi dell’insonnia. Questa review riassume i rischi del trattamento di tale patologia con l’agopuntura. Gli autori introducono un metodo efficace ed a basso costo. Questa recensione indica che l'insonnia rappresenta una grave minaccia per la salute mentale attraverso i suoi effetti sulle componenti sieriche, sulla funzionalità cardiaca e sul sistema immunitario dei pazienti, che possono indurre altri disturbi. L’ansia e la depressione sono due dei principali effetti nei soggetti insonni. L’agopuntura, che si è dimostrata efficace contro l'insonnia e le sue complicazioni, può essere un metodo di trattamento efficace e complementare.

Lin YF, Liu ZD, Ma W et al. Hazards of insomnia and the effects of acupuncture treatment on insomnia. J Integr Med 2016 May;14(3):174-86.

Erminia Caldiron


INDIETRO>>