SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L’agopuntura auricolare nel mal di gola acuto: uno studio controllato randomizzato.

 
  • La terapia con medicina tradizionale cinese migliora la sopravvivenza dei pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico
 
  • L’elettroagopuntura a bassa frequenza riduce l’epilessia focale e migliora l’epilessia generata dalle interruzioni del sonno.
 
  • Revisione della ricerca OMICS in agopuntura: rilevanza e prospettive future per capire la natura dei meridiani e degli agopunti..
 
  • La Moxibustione associata all’agopuntura aumenta l’espressione delle proteine delle giunzioni occludenti nei pazienti con Morbo di Crohn.
 
  • La stimolazione elettrica degli agopunti LI11 e ST36 favorisce la reazione proliferativa degli astrociti con effetti neuroprotettivi a seguito di ischemia e riperfusione cerebrale nei ratti.
 
  • Effetto neuromodulatorio dell’agopuntura longitudinale sulla connettività funzionale a riposo in pazienti con osteoartrosi del ginocchio. .
 
  • Kandinskij, i colori e la cultura cinese
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA

L’agopuntura auricolare nel mal di gola acuto: uno studio controllato randomizzato.

Il mal di gola è una causa comune di dolore nei pazienti ambulatoriali. Sul campo di battaglia l’agopuntura auricolare...
Segue>>

La terapia con medicina tradizionale cinese migliora la sopravvivenza dei pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico.

Non esistono studi precedenti che valutino gli effetti della Medicina Tradizionale Cinese (TMC) sulla sopravvivenza dei pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico (SLE)...
Segue>>

L’elettroagopuntura a bassa frequenza riduce l’epilessia focale e migliora l’epilessia generata dalle interruzioni del sonno.

Gli effetti positivi dell’agopuntura, utilizzando i punti Feng-Chi per trattare l'epilessia e l’insonnia, sono stati ben documentati nell'antica letteratura cinese. Ci sono poche...
Segue>>

linea
RICERCA
linea
articolo

Revisione della ricerca OMICS in agopuntura: rilevanza e prospettive future per capire la natura dei meridiani e degli agopunti.

L'agopuntura è una parte intrinseca della Medicina Tradizionale Cinese. In questa revisione sono riassunte le attuali conoscenze in tema di agopuntura...
Segue>>

La Moxibustione associata all’agopuntura aumenta l’espressione delle proteine delle giunzioni occludenti nei pazienti con Morbo di Crohn.

Analizzare gli effetti della moxibustione associata all’agopuntura sull’espressione delle proteine costituenti le giunzioni occludenti (tight junction TJ) dell’epitelio intestinale...
Segue>>

La stimolazione elettrica degli agopunti LI11 e ST36 favorisce la reazione proliferativa degli astrociti con effetti neuroprotettivi a seguito di ischemia e riperfusione cerebrale nei ratti.

L’astrogliosi reattiva è un fenomeno di risposta a lesioni del Sistema Nervoso Centrale quali l'ictus ischemico. Il presente studio si propone di indagare l'effetto...
Segue>>

Effetto neuromodulatorio dell’agopuntura longitudinale sulla connettività funzionale a riposo in pazienti con osteoartrosi del ginocchio.

I recenti progressi nella brain imaging hanno contribuito alla comprensione dell’attività neurale associata ad un trattamento di agopuntura. In questo studio...
Segue>>

CULTURA

Kandinskij, i colori e la cultura cinese

Per millenni le culture tradizionali dei diversi continenti hanno esposto in modi differenti, ma sostanzialmente paritetici, i profondi rapporti che uniscono i colori alla vita e all’esistenza.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI
Congressi

• SIMA. Best practices in medicina. Il contributo delle medicine complementari all’integrazione. Sabato, 20 febbraio 2016. Milano – Palazzo delle Stelline.

• 30° Congresso Internazionale A.M.A.B.: Esperienze cliniche in Agopuntura e MTC. Bologna: Sabato 12 e Domenica 13 marzo 2016. Sede: Centro Congressi Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2, Bologna L'iscrizione e la partecipazione al convegno sono gratuite. (www.amabonline.it)

• XVI Convegno A.M.I.A.R. – Agopuntura e Medicina non Convenzionale nei disturbi del Sistema Nervoso. Torino 9 aprile 2016 – Centro “Congressi Unione Industriale Torino”, via Fanti 17 ore 9,00-18,15. Iscrizione gratuita. (www.amabonline.it)

• International Congress for Integrative Health & Medicine. Best Practices from Disease Treatment to Health Creation. June 9, 10, 11 - 2016, Stuttgart, Germany . (www.icihm.org)

Eventi e Seminari

A.M.A.B. Master di Medicina Cinese su fertilita’ naturale e in supporto alla procreazione medicalmente assistita. Bologna: Inizio 14-15 novembre 2015, 19-20 dicembre 2015, 27-28 febbraio 2016, termine 16-17 aprile 2016 Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB – Scuola Italo Cinese di Agopuntura, via Antonio Canova 13. (www.amabonline.it)

• A.M.A.B Seminario agopuntura clinica nelle cefalee. Bologna: Domenica 31 gennaio 2016 ore 8:30-13:30. Docenti: Dott.ri Sabina Cevoli e Carlo Maria Giovanardi. . (www.amabonline.it)

• SIPNEI Percorso formazione PNEIFERT. Cure integrate dell’infertilità. Prima della PMA. Milano 30 Gennaio 2016 dalle 10 alle 18. Centro IKNOS viale Sabotino 28. Nutrizione, fitoterapia , integratori alimentari e PMA: evidenze scientifiche. . (segreteria.sipnei@gmail.com)

• C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: Le cefalee e le algie facciali. 19-20 febbraio 2016. orario: venerdì e sabato 9.00-18.00. Docenti: Dott.ri P.E. Quirico, G.B. Allais. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42, Torino. . (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Seminario di Agopuntura estetica e principali patologie dermatologiche. Bologna: Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 marzo 2016. Sede: Centro Congressi Hotel Savoia Regency via Pilastro 2 Bologna (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: Ginecologia ed Ostetricia. 18-19 marzo 2016 – orario: venerdì e sabato 9.00-18.00. Docenti: Dott.ri P.E. Quirico, G.B. Allais, A.M. Olivero. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42, Torino. (www.agopuntura.to.it)