SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L'agopuntura nella depressione post-ictus: uno studio in singolo cieco controllato con doppia stimolazione, randomizzato.

 
  • L’agopuntura come possibilità terapeutica in dermatologia: una review sistematica.
 
  • L’agopuntura nel trattamento dell’ipoacusia neurosensoriale improvvisa: indagine di 2 casi.
 
  • Agopunti dell’anello ombelicale e loro applicazione clinica in medicina Zhuang.
 
  • Gli effetti dell’elettroagopuntura sulle connessioni encefaliche a riposo e sui pattern di connettività cerebrale in pazienti con disturbo post-traumatico da stress.
 
  • L’agopuntura nelle sequele della paralisi di Bell: un trial randomizzato e controllato.
 
  • L’impatto dell’agopuntura sul recupero neurologico nel trauma spinale: review sistematica e metanalisi.
 
  • 1° SIMPOSIO INTERNAZIONALE SULLA RICERCA IN AGOPUNTURA: UN SUCCESSO MONDIALE!
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA

L'agopuntura nella depressione post-ictus: uno studio in singolo cieco controllato con doppia stimolazione, randomizzato.

Valutare l'efficacia e gli eventuali effetti collaterali del trattamento con agopuntura somatica nei pazienti affetti da depressione post-ictus...
Segue>>

L’agopuntura come possibilità terapeutica in dermatologia: una review sistematica

L’agopuntura è una terapia della Medicina tradizionale cinese che è stata usata per trattare un ampio raggio di disturbi clinici...
Segue>>

L’agopuntura nel trattamento dell’ipoacusia neurosensoriale improvvisa: indagine di 2 casi.

Vengono riportati due casi di ipoacusia neurosensoriale improvvisa (SSHL) all’orecchio sinistro diagnosticati da uno specialista in otorinolaringoiatria...
Segue>>

linea
articolo

Agopunti dell’anello ombelicale e loro applicazione clinica in medicina Zhuang.

In questo documento sono spiegati la base teorica, l’ubicazione, l’appartenenza agli Zang-Fu, la funzione di trattamento e le indicazioni...
Segue>>

RICERCA
Gli effetti dell’elettroagopuntura sulle connessioni encefaliche a riposo e sui pattern di connettività cerebrale in pazienti con disturbo post-traumatico da stress.

Esplorare il meccanismo di regolazione centrale dell’elettroagopuntura (EA) in pazienti con diagnosi di disturbo post-traumatico da stress(PTSD)...
Segue>>

L’agopuntura nelle sequele della paralisi di Bell: un trial randomizzato e controllato.

L’incompleto recupero dalla paralisi di Bell comporta disagi sociali e psichici e le possibilità terapeutiche per le sue sequele sono limitate...
Segue>>

L’impatto dell’agopuntura sul recupero neurologico nel trauma spinale: review sistematica e metanalisi.

Le lesioni del midollo spinale (SCI) rappresentano un rilevante onere sociale ed economico sia per i pazienti che per le loro famiglie...
Segue>>

NOTIZIE DAL MONDO DELLE MnC

1° SIMPOSIO INTERNAZIONALE SULLA RICERCA IN AGOPUNTURA: UN SUCCESSO MONDIALE!

In data 3 Ottobre 2015 si è svolto a Bologna un evento unico nel campo dell’agopuntura organizzato dalla collaborazione dell’AMAB...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI
Congressi

Convegno. Prevenzione e terapie in Oncologia: una nuova medicina integrata. Ascoli Piceno, 28 novembre 2015. Sede: Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo. Ingresso libero. Evento organizzato da: AIED (Associazione Italiana Educazione Demografica) sezione di Ascoli Piceno

Eventi e Seminari

C.S.T.N.F. Integrazione tra terapie convenzionali e Agopuntura: presentazione e discussione di casi clinici. Docente: dott. Piero Ettore Quirico. Sabato 7 novembre 2015 ore 9,00-18,00. Sede del CSTNF, C.so G. Ferraris 164, Torino (www.agopuntura.to.it)

Giornata Nazionale dell’Agopuntura. Sabato 14 novembre 2015. La Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA) ha deciso di aprire gli ambulatori dei medici agopuntori associati alla federazione e aderenti all’iniziativa, per informare correttamente e visitare gratuitamente i cittadini e i pazienti. (www.agopuntura-fisa.it)

SIPNEI Percorso formazione PNEIFERT. Cure integrate dell’infertilità. PRIMA DELLA PMA. Roma 14 Novembre 2015. Centro PNEI – Piazza Mincio 1 dalle h 10 alle h 18. (segreteria.sipnei@gmail.com)

OMOIOS. Seminario di Qigong "LE MILLE MANI SACRE". Roma il 27 e 28 Novembre 2015. Sede: Centro Clinico OMOIOS via Benedetto Musolino 23 scala A. (segreteria@omoios.it)

A.M.A.B. Tecniche accessorie all'agopuntura Master teorico pratico Bologna: Sabato 28 e Domenica 29 novembre 2015;Sede del corso:  Policlinico S. Orsola, "Aula Murri" (Polo Didattico Murri, 1° piano) Via Massarenti 9 (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: Disturbi dell’emotività e della sfera psichica. Docente: dott. Piero Ettore Quirico. Venerdì e Sabato 4-5 dicembre 2015 ore 9.00-18.00. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42, Torino (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Master addominoagopuntura 1°Livello. Bologna: Sabato 5 e Domenica 6 dicembre 2015. Sede del corso: Istituto di Ricerca e Cura dell' AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura Via Antonio Canova, 13 www.amabonline.it

A.M.A.B. Master di Medicina Cinese su fertilita’ naturale e in supporto alla procreazione medicalmente assistita. Dott.ssa Elisabetta Casaletti. Bologna: Inizio 14-15 novembre 2015, 19-20 dicembre 2015, 27-28 febbraio 2016, termine 16-17 aprile 2016 Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB – Scuola Italo Cinese di Agopuntura, via Antonio Canova 13. (www.amabonline.it)

A.M.A.B. Seminario di Agopuntura estetica e principali patologie dermatologiche. Bologna: Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 marzo 2016. Sede: Centro Congressi Hotel Savoia Regency via Pilastro 2 Bologna (www.amabonline.it)