SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L’agopuntura intraoperatoria per il dolore post-tonsillectomia: uno studio randomizzato in doppio cieco, controllato vs. placebo.

 
  • L’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura in pazienti affetti da morbo di Alzheimer: una review sistematica e meta analisi di trials randomizzati e controllati.
 
  • Effetto analgesico dell’agopuntura manuale versus laser agopuntura nel trattamento dell’epicondilite: revisione sistematica e metanalisi.
 
  • Trattamento del linfedema con agopuntura (tecnica Saam) nelle pazienti con tumore al seno, uno studio pilota.
 
  • Effetti dell’agopuntura sull’espressione corticale di WNT3a, ß-catenina e Sox2 in modelli murini con lesioni cerebrali traumatiche.
 
  • L’agopuntura aumenta il diametro e la riorganizzazione delle fibrille di collagene durante il processo di guarigione del tendine nel ratto.
 
  • Mediatori, recettori e vie di comunicazione negli effetti anti-infiammatori e anti-dolorifici dell’agopuntura.
 
  • L’iniezione dell’agopunto Zusanli (ST36) per prevenire l'ileo paralitico postoperatorio: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi clinici randomizzati.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
 

Effetto analgesico dell’agopuntura manuale versus laser agopuntura nel trattamento dell’epicondilite: revisione sistematica e metanalisi.

L’epicondilite è un disturbo molto comune in ambito ortopedico. Nella medicina tradizionale cinese, l'agopuntura viene spesso utilizzata per il trattamento dell’epicondilite laterale. La laser agopuntura, in confronto all’agopuntura manuale, ha più vantaggi, poiché è indolore, asettica e sicura. Tuttavia, l’effetto analgesico dell’agopuntura manuale e della laser agopuntura nel trattamento dell’epicondilite è stato scarsamente indagato.  Abbiamo condotto una revisione sistematica della letteratura esistente a questo riguardo ed abbiamo effettuato una metanalisi per confrontare l'effetto analgesico dell'agopuntura laser vs. agopuntura manuale. Abbiamo selezionati i lavori pubblicati nei database Medline, PubMed e CINAHL dal gennaio 1980 al dicembre 2013. La review ha incluso 9 trials randomizzati. Sei di essi esaminavano l’efficacia dell’agopuntura manuale, gli altri tre l’efficacia della laser agopuntura… I risultati della metanalisi hanno evidenziato che l’agopuntura manuale è efficace nella riduzione del dolore a breve termine, mentre il suo effetto analgesico a lungo termine è irrilevante. Risultano critici, per l’efficacia, la scelta del punto e la sua profondità di infissione. L’agopuntura manuale ha dimostrato un effetto analgesico molto maggiore nel trattamento dell’epicondilite rispetto alla laser agopuntura. E’ necessario un ulteriore approfondimento sull’effetto analgesico della laser agopuntura.

Chang WDLai PTTsou YA. Analgesic effect of manual acupuncture and laser acupuncture for lateral epicondylalgia: a systematic review and meta-analysis. Am J Chin Med. 2014;42(6):1301-14.

Vittorio Mascherini

linea
INDIETRO