s

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Efficacia sulla depressione nel cancro alla mammella del trattamento con agopuntura ed auricoloterapia.

 
  • Effetto a breve termine del trattamento con agopuntura e stretching sul dolore miofasciale in sede cervicale.
 
  • Effetto della stimolazione con agopuntura manuale di “Baihui” (GV20), etc. sui valori sierici di IFN-gamma e IL-4 in ratti con Sindrome da fatica cronica.
 
  • Correlazione tra gli effetti dell’agopuntura in Taichong (LR3) e le aree funzionali cerebrali: uno studio con fMRI in stato di riposo usando vera agopuntura vs agopuntura sham.
 
  • Studio di risonanza magnetica funzionale sugli effetti del punto Yanglingquan (GB34) sui circuiti motori in pazienti con emiplegia.
 
  • Studio osservazionale sui costi e le conseguenze dell’agopuntura nella gestione di pazienti Coreani con lombalgia cronica.
 
  • L’utilizzo immediato dell’agopuntura nel trattamento della depressione post-ictus: una metanalisi di 17 trials clinici controllati e randomizzati.
 
  • Un caso di Sindrome di Tourette trattato con agopuntura.(prima parte).
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
 

L’utilizzo immediato dell’agopuntura nel trattamento della depressione post-ictus: una metanalisi di 17 trials clinici controllati e randomizzati.

Obiettivo
Valutare l'efficacia e la sicurezza dell’agopuntura nella depressione post-ictus e confrontarla con l'efficacia terapeutica dei farmaci antidepressivi.

Recupero dati
Abbiamo recuperato i dati da “Chinese National Knowledge Infrastructure” (1979-2012), da “Wanfang” (1980-2012), da “VIP” (1989-2012), da “Chinese Biomedical Literature” (1975-2012), da PubMed (1966-2012), da “Ovid Lww” (-2012), e da “Cochrane Library” (-2012), utilizzando i database presenti in internet.

Criteri di selezione
Sono stati inclusi gli studi randomizzati controllati sul trattamento della depressione post-ictus con agopuntura rispetto all’utilizzo dei farmaci antidepressivi. Gli articoli inclusi, inoltre, avevano ≥ 4 punti della scala Jadad.

Criteri di esclusione
Altre terapie associate all’agopuntura come gruppo di trattamento, pazienti senza depressione indotta dall’ictus, punteggio <4 punti della scala Jadad, studi non randomizzati, studi sugli animali.

Metodologia di valutazione
Sono stati esaminati: punteggi della scala della depressione di Hamilton, tasso di efficacia clinica, auto-valutazione sulla scala della Depressione e incidenza di reazioni ed eventi avversi.

Risultati
Sono stati inclusi un totale di 17 studi clinici controllati randomizzati.
I risultati della metanalisi mostrano che, dopo 4 settimane di trattamento, il tasso di efficacia clinica era maggiore nei pazienti trattati con l’agopuntura rispetto a quelli trattati con i farmaci antidepressivi [rischio relativo = 1.11, 95% intervallo di confidenza (CI): 1.03-1.21, P = 0,01]. Dopo 6 settimane, il tasso di efficacia clinica era sovrapponibile tra i due gruppi. A distanza di 2 settimane dall’agopuntura, i punteggi della scala della depressione di Hamilton (17 articoli) erano inferiori rispetto al gruppo trattato farmacologicamente (differenza media =-2.34, 95% CI: -3.46 a -1.22, P<0.000,1). Dopo 4 settimane, tali punteggi (24 articoli) erano simili tra i due gruppi. I punteggi di auto-valutazione erano inferiori nel gruppo agopuntura rispetto al gruppo farmaco. La valutazione sulla sicurezza in 17 studi clinici mostrava che i sintomi come nausea e vomito sono molto comuni nel gruppo farmaco e che l’incidenza delle reazioni e degli eventi avversi è molto bassa nel gruppo agopuntura.

Conclusione
L’agopuntura eseguita precocemente nella depressione post-ictus è in grado di controllare bene tale manifestazione. L’agopuntura è sicura ed affidabile.
Gli effetti terapeutici dell’agopuntura sono risultati migliori di quelli dei farmaci antidepressivi.

Zhang J, Chen J, Chen J, et al. Early filiform needle acupuncture for poststroke depression: a meta-analysis of 17 randomized controlled clinical trials. Neural Regen Res. 2014 Apr 1;9(7):773-84.

Erminia Caldiron

INDIETRO