Effetto a breve termine del trattamento con agopuntura e stretching sul dolore miofasciale in sede cervicale.
Questo studio, randomizzato in cieco, ha valutato l’effetto dell’agopuntura e dello stretching nella gestione del dolore di origine miofasciale in sede cervicale.
Sono stati selezionati 19 pazienti, 11 femmine e 8 maschi, affetti da cervicalgia su base miofasciale e sono stati sottoposti a trattamento con agopuntura vs agopuntura e stretching, con una settimana di wash out fra l’uno e l’altro. Entrambi i trattamenti sono stati verificati contro agopuntura-laser placebo. La soglia del dolore meccanico misurata con algometro meccanico ha rappresentato l’outcome primario, outcome secondario è stato il dolore ai movimenti valutato tramite VAS (Visual Analogue Scale) e ROM (Range of Motion). Le valutazioni cliniche sono state effettuate: prima della somministrazione del trattamento e a 5, 15 e 30 minuti dopo il trattamento.
I risultati hanno dimostrato che l’agopuntura e l’agopuntura con stretching hanno innalzato la soglia del dolore dal 5% al 11 %, tuttavia, solo il trattamento combinato di agopuntura e stretching si è dimostrato superiore al placebo in modo significativo. Cinque minuti dopo il trattamento con agopuntura e stretching il ROM era significativamente aumentato rispetto al placebo sia sul piano frontale che sull’asse sagittale.
Gli autori quindi concludono che il trattamento combinato di agopuntura e stretching è in grado nel breve termine di determinare una riduzione della dolorabilità dei trigger points ed un incremento dell’arco articolare senza dolore.
Wilke J, Vogt L, Niederer D et al. Short-term effects of acupuncture and stretching on myofascial trigger point pain of the neck: a blinded, placebo-controlled RCT. Complement Ther Med. 2014 Oct;22(5):835-41
Vittorio Mascherini