SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Efficacia sulla depressione nel cancro alla mammella del trattamento con agopuntura ed auricoloterapia.

 
  • Effetto a breve termine del trattamento con agopuntura e stretching sul dolore miofasciale in sede cervicale.
 
  • Effetto della stimolazione con agopuntura manuale di “Baihui” (GV20), etc. sui valori sierici di IFN-gamma e IL-4 in ratti con Sindrome da fatica cronica.
 
  • Correlazione tra gli effetti dell’agopuntura in Taichong (LR3) e le aree funzionali cerebrali: uno studio con fMRI in stato di riposo usando vera agopuntura vs agopuntura sham.
 
  • Studio di risonanza magnetica funzionale sugli effetti del punto Yanglingquan (GB34) sui circuiti motori in pazienti con emiplegia.
 
  • Studio osservazionale sui costi e le conseguenze dell’agopuntura nella gestione di pazienti Coreani con lombalgia cronica.
 
  • L’utilizzo immediato dell’agopuntura nel trattamento della depressione post-ictus: una metanalisi di 17 trials clinici controllati e randomizzati.
 
  • Un caso di Sindrome di Tourette trattato con agopuntura.(prima parte).
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA

Efficacia sulla depressione nel cancro alla mammella del trattamento con agopuntura ed auricoloterapia.

Comparare la differenza di efficacia tra il trattamento combinato con agopuntura ed auricoloterapia ed il trattamento occidentale sulla depressione nel cancro alla mammella...
Segue>>

Effetto a breve termine del trattamento con agopuntura e stretching sul dolore miofasciale in sede cervicale.

Questo studio, randomizzato in cieco, ha valutato l’effetto dell’agopuntura e dello stretching nella gestione del dolore di origine miofasciale in sede cervicalei...
Segue>>

Effetto della stimolazione con agopuntura manuale di “Baihui” (GV20), etc. sui valori sierici di IFN-gamma e IL-4 in ratti con Sindrome da fatica cronica.

Osservare l’effetto della stimolazione con agopuntura manuale di “Baihui” (GV20), etc. sui valori sierici di IFN-gamma e IL-4 in ratti con Sindrome da fatica cronica (CFS)...
Segue>>

linea
RICERCA

Correlazione tra gli effetti dell’agopuntura in Taichong (LR3) e le aree funzionali cerebrali: uno studio con fMRI in stato di riposo usando vera agopuntura vs agopuntura sham.

La Risonanza Magnetica funzionale (fMRI) ha dimostrato di rilevare la specificità dei punti di agopuntura, come dimostrato da numerosi studi. In questo studio...
Segue>>

Studio di risonanza magnetica funzionale sugli effetti del punto Yanglingquan (GB34) sui circuiti motori in pazienti con emiplegia.

La disabilità funzionale dei pazienti con ictus, in particolar modo riguardo all’attività motoria degli arti, influenza seriamente la qualità di vita. Sebbene sia stata dimostrata l’efficacia...
Segue>>

Studio osservazionale sui costi e le conseguenze dell’agopuntura nella gestione di pazienti Coreani con lombalgia cronica.

Investigare le conseguenze ed i costi dell’agopuntura nella pratica medica generale in pazienti con lombalgia cronica (CLBP) in Corea...
Segue>>

L’utilizzo immediato dell’agopuntura nel trattamento della depressione post-ictus: una metanalisi di 17 trials clinici controllati e randomizzati.

Il De Qi, come descritto in letteratura, è l’insieme delle sensazioni soggettive percepite sia dall’agopuntore sia dal paziente all’infissione dell’ago; l'assenza di metodi di valutazione quantitativa del...
Segue>>

Un caso di Sindrome di Tourette trattato con agopuntura.(prima parte).

Fu il neurologo francese Georges Gilles de la Tourette (1857-1904) a segnalare per primo questa sindrome, che però era nota già nel '600. Quadri patologici assonanti sono per altro...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI
Congressi

35 Anni della Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze. Convegno. 2015: Un lungo percorso insieme. Passato, presente, futuro dell’Agopuntura e della MTC. Firenze 21-22 marzo 2015. Sede: Hotel Albani, via Fiume 12 Firenze (www.scuoladiagopuntura.it)

SSA U.M.A.B. 11 aprile 2015. Agopuntura e Medicina Occidentale a Brescia. Convegno aperto al pubblico. Auditorium  S. Barnaba. Via Magenta 44/A, Brescia

XV Congresso A.M.I.A.R. Agopuntura e Medicina non Convenzionale Efficacia nell’urgenza e nelle patologie acute. Torino 18 aprile 2015 ore 9.00-18.00. Sede: Centro Congressi “Unione Industriale Torino” Via Fanti 17, Torino (www.agopuntura.to.it)

29° Congresso Internazionale di Agopuntura e MTC: “Dolore e disabilità nell’anziano in agopuntura e MTC”  Bologna 16 maggio 2015 Centro Congressi Savoia Hotel Regency (www.amabonline.it)

Convegno AMAL 2015. Cefalee e nevralgie facciali in Medicina Integrata. Genova, 23 maggio 2015 – Via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it – amal@agopuntragenova.it)

"Congresso del Blog www.agopunturasida.it su "casi clinici trattati con agopuntura".  Villa Rosa di Martinsicuro 25-26-27 settembre 2015. Info: drdante@alice.it

 

Eventi e Seminari

Scuola di Agopuntura A.M.A.L. Corso Modulare sui Microsistemi in MTC. Genova. 6 incontri dal 14 febbraio 2015 al 7 giugno 2015. Docenti: Dott. Massimo Rinaldi, Dott. Stefano Marcelli, Dott. Marco Romoli, Dott.sa Gemma D'Angelo, Dott. Mohammad Natour. Sede: Via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it–amal@agopuntragenova.it)

A.M.A.B. Corso di Addomino Agopuntura 2° Livello. Bologna: Sabato 7 e Domenica 8 marzo 2015. Sede: Istituto di Ricerca e Cura AMAB-Scuola Italo Cinese di Agopuntura Via Antonio Canova n 13 (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Seminario di aggiornamento. Agopuntura clinica: ginecologia ed ostetricia. Torino, 13-14 marzo 2015 Docenti: Dott.ri P.E. Quirico,

G.B. Allais, G. Lupi. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42. Torino (www.agopuntura.to.it Tel: 011.3042857)

OMOIOS. Stage – Qigong Mille Mani Sacre. Roma: venerdì 13 e sabato 14 marzo 2015. Sede: Centro Clinico OMOIOS, Via Benedetto Musolino 23 Roma (www.omoios.it)

G.S.A.T.N. Associazione Medica di Agopuntura Auricolare. Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari. Corso Universitario di Alta Formazione in Agopuntura Auricolare. Roma  2015. Aperto a Medici e Odontoiatri in possesso dell’Attestato Italiano di Agopuntura Auricolare riconosciuto dalla FISA. Per informazioni e per ricevere il bando del corso: rfmednat@gmail.com. Segreteria  RFMN  tel. 3425875103 (dalle 19.45 alle 20.45)

A.M.A.B. Seminario di massaggio cinese Tuina teorico-pratico: il dolore della colonna vertebrale. Bologna: Sabato 21 e Domenica 22 marzo 2015. Sede: Istituto di Ricerca e Cura AMAB-Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova 13  (www.amabonline.it)

A.I.R.A.S. Il laboratorio posturale. Padova, 21 febbraio 2015. Sede: Aula Magna Pia Opera Croce Verde, Via Nazareth 23. Seminario eminentemente pratico si rivolge a coloro che si interessano di posturologia. La frequenza gratuita per i soci dell’A.I.R.A.S. (http://www.airas.it/corsi/il-laboratorio-posturale)

25° Fondazione SSA UMAB 1990-2015. Agopuntura e Medicina Occidentale a Brescia. 10 aprile 2015. Sede: Aula E-Facoltà di Medicina di Brescia-Viale Europa 11. Prof. Zhao Hailei. Associate Dean of the International Education College Shanghai University of Traditional Chinese Medicine. ”Stato dell’arte della Medicina Tradizionale Cinese e Integrazione con la Medicina Occidentale in Cina” Up to date in China about the integration of Traditional Chinese Medicine and Western Medicine "

SSA U.M.A.B. 5° corso si Auricoloterapia. Brescia: inizio 15 maggio 2015 durata 6 week end. Sede: Park Hotel Ca Noa. Docenti: Bazzoni, Losio, Cormio, Perini, Mecconcelli, Farci (www1.popolis.it/umab)

FISA. Expo in Città. Il contributo dell’Agopuntura nella salute e nel benessere. Milano sabato 13 giugno 2015. Orario: 9.00 - 13.00. Sede: Clinica Mangiagalli, Aula Mangiagalli. Via della Commenda 12.