s

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L’agopuntura nella fibromialgia: uno studio randomizzato, controllato sulla risposta immediata sul dolore.

 
  • Effetto dell’Agopuntura su KI9 (Zhubin) nel ridurre il desiderio di bere in pazienti alcol-dipendenti: un trial randomizzato.
 
  • L’efficacia e la sicurezza della auricoloterapia applicata nelle strutture di primo livello in pazienti con dolore cronico alla colonna ad eziologia non specifica: uno studio multicentrico, randomizzato e controllato.
 
  • Gli effetti dell’agopuntura dopo chirurgia tiroidea: un trial randomizzato e controllato.
 
  • Modelli differenti di attivazione nell’encefalo deprivato ??del sonno valutati con la Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI): ripristino con l’Agopuntura.
 
  • L’agopuntura riduce l’attività della matrice metalloproteasi-2 nei pazienti con emicrania.
 
  • Il De Qi, una soglia dell’intensità dello stimolo, suscita la risposta specifica degli agopunti e variazioni intrinseche del cervello umano in risposta all’agopuntura.
 
  • Una valutazione economica comparativa di 6 anni su costi sanitari e tasso di mortalità relativa a medici di medicina generale convenzionale e complementare.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA

L’agopuntura nella fibromialgia: uno studio randomizzato, controllato sulla risposta immediata sul dolore.

Valutare l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento della fibromialgia, considerando come outcome la risposta immediata sul dolore valutata attraverso la scala analogica visiva (VAS)...
Segue>>

Effetto dell’Agopuntura su KI9 (Zhubin) nel ridurre il desiderio di bere in pazienti alcol-dipendenti: un trial randomizzato.

Esaminare l'effetto dell'agopuntura su KI9 (Zhubin) nel ridurre il desiderio di bere in pazienti...
Segue>>

L’efficacia e la sicurezza della auricoloterapia applicata nelle strutture di primo livello in pazienti con dolore cronico alla colonna ad eziologia non specifica: uno studio multicentrico, randomizzato e controllato.

Il dolore cronico muscolo-scheletrico della colonna vertebrale (cervicale, toracica o lombare) affligge un elevato numero di soggetti e può limitarne le attività quotidiane. L’obiettivo...
Segue>>

linea
RICERCA

Gli effetti dell’agopuntura dopo chirurgia tiroidea: un trial randomizzato e controllato.

L’agopuntura è un trattamento per il dolore sicuro e ben tollerato. Precedenti studi hanno riportato l’efficacia di diverse tecniche di agopuntura per il trattamento del dolore...
Segue>>

Modelli differenti di attivazione nell’encefalo deprivato ??del sonno valutati con la Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI): ripristino con l’Agopuntura.

Alcuni precedenti studi hanno suggerito che l’Agopuntura ha un ruolo importante nel ripristino dei meccanismi che si alterano durante l’insonnia e, per tale motivo, è stata utilizzata in...
Segue>>

div

L’agopuntura riduce l’attività della matrice metalloproteasi-2 nei pazienti con emicrania.

Valutare l'effetto dell'agopuntura sull’attività e sui livelli sierici della matrice metalloproteasi-2 (MMP-2) nei pazienti con...
Segue>>

Il De Qi, una soglia dell’intensità dello stimolo, suscita la risposta specifica degli agopunti e variazioni intrinseche del cervello umano in risposta all’agopuntura.

Il De Qi, come descritto in letteratura, è l’insieme delle sensazioni soggettive percepite sia dall’agopuntore sia dal paziente all’infissione dell’ago; l'assenza di metodi di valutazione quantitativa del...
Segue>>

Una valutazione economica comparativa di 6 anni su costi sanitari e tasso di mortalità relativa a medici di medicina generale convenzionale e complementare

Comparare i costi sanitari e il tasso di mortalità di pazienti Olandesi seguiti da un medico di medicina generale (GPs) convenzionale (CON) e da uni...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

Congressi

35 Anni della Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze. Convegno. 2015: Un lungo percorso insieme. Passato, presente, futuro dell’Agopuntura e della MTC. Firenze 21-22 marzo 2015. Sede: Hotel Albani, via Fiume 12 Firenze (www.scuoladiagopuntura.it)

XV Congresso A.M.I.A.R. Agopuntura e Medicina non Convenzionale Efficacia nell’urgenza e nelle patologie acute. Torino 18 aprile 2015 ore 9.00-18.00. Sede: Centro Congressi “Unione Industriale Torino” Via Fanti 17, Torino (www.agopuntura.to.it)

29° Congresso Internazionale di Agopuntura e MTC: “Dolore e disabilità nell’anziano in agopuntura e MTC” Bologna 16 maggio 2015 Centro Congressi Savoia Hotel Regency (www.amabonline.it)

Convegno AMAL 2015. Cefalee e nevralgie facciali in Medicina Integrata. Genova, 23 maggio 2015 – Via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.itamal@agopuntragenova.it)

Eventi e Seminari

A.M.A.B. Corso Biennale di Farmacologia Tradizionale Cinese Clinica Bologna: inizio corso Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio 2015. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura Via Antonio Canova 13 (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Seminario di aggiornamento. Agopuntura clinica: cefalee e algie facciali. Torino, 13-14 febbraio 2015. Docenti: Dott.ri P. E. Quirico, G.B. Allais, G. Lupi. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42. Torino (www.agopuntura.to.it Tel: 011.3042857)

Scuola di Agopuntura AMAL. Corso Modulare sui Microsistemi in MTC. Genova. 6 incontri dal 14 febbraio 2015 al 7 giugno 2015. Docenti: Dott. Massimo Rinaldi, Dott. Stefano Marcelli, Dott. Marco Romoli, Dott.sa Gemma D'Angelo, Dott. Mohammad Natour. Sede: Via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it amal@agopuntragenova.it)

A.M.A.B. Seminario di Dietetica Tradizionale Cinese: Fondamenti e applicazioni cliniche. Bologna: Sabato 14 e Domenica 15 Febbraio 2015 Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura Via Antonio Canova 13. (www.amabonline.it)

A.M.A.B Corso di Addomino Agopuntura 2° Livello. Bologna: Sabato 7 e Domenica 8 marzo 2015. Sede: Istituto di Ricerca e Cura AMAB-Scuola Italo Cinese di Agopuntura Via Antonio Canova n 13 (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Seminario di aggiornamento. Agopuntura clinica: ginecologia ed ostetricia. Torino, 13-14 marzo 2015 Docenti: Dott.ri P. E. Quirico, G.B. Allais, G. Lupi. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42. Torino (www.agopuntura.to.it Tel: 011.3042857)

OMOIOS. Stage – Qigong Mille Mani Sacre. Roma: venerdì 13 e sabato 14 marzo 2015. Sede: Centro Clinico OMOIOS, Via Benedetto Musolino 23 Roma
(www.omoios.it)

G.S.A.T.N. Associazione Medica di Agopuntura Auricolare. Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari. Corso Universitario di Alta Formazione in Agopuntura Auricolare. Roma 2015. Aperto a Medici e Odontoiatri in possesso dell’Attestato Italiano di Agopuntura Auricolare riconosciuto dalla FISA. Per informazioni e per ricevere il bando del corso: rfmednat@gmail.com. Segreteria RFMN tel. 3425875103 (dalle 19.45 alle 20.45)

A.M.A.B. Master Ombelicopuntura. Bologna: Sabato 29 e Domenica 30 novembre 2014, Sabato 28 febbraio e Domenica 1 marzo 2015 Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura Via Antonio Canova 13 (www.amabonline.it)