se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L’agopuntura riduce il rischio di ictus nei pazienti con una lesione cerebrale traumatica (TBI).

 
  • Effetto dell’infissione di Waiguan (TE5) sul metabolismo glucidico cerebrale in pazienti con infarto cerebrale
 
  • Quanto durano gli effetti dell’agopuntura sulle vampate di calore persistenti nei pazienti oncologici?
 
  • Trattamento della Sindrome dell’arto fantasma con laser e agopuntura auricolare: un case report
 
  • L’agopuntura nel giorno del transfer embrionale migliora significativamente l’outcome riproduttivo in donne infertili: uno studio prospettico randomizzato
 
  • Agopuntura standard vs. personalizzata per il dolore lombare cronico: uno studio controllato randomizzato.
 
  • La modificazione dell’imaging di Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) e della produzione di saliva in funzione della stimolazione del punto di agopuntura LI-2: uno studio controllato randomizzato.
 
  • Neuroanatomia e corrispondenze cliniche: agopuntura e stimolazione del nervo vago
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Marco Romoli
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA
L’agopuntura riduce il rischio di ictus nei pazienti con una lesione cerebrale traumatica (TBI).

Un'indagine su 29.636 pazienti con trauma cranico rivela che i pazienti trattati con l'agopuntura hanno una “minore probabilità di ictus rispetto a quelli senza...
Segue>>

Effetto dell’infissione di Waiguan (TE5) sul metabolismo glucidico cerebrale in pazienti con infarto cerebrale

Osservare i cambiamenti nel metabolismo del glucosio cerebrale in seguito ad infissione di Waiguan (TE5) in pazienti con infarto cerebrale (CI)...
Segue>>

Quanto durano gli effetti dell’agopuntura sulle vampate di calore persistenti nei pazienti oncologici?

L'agopuntura è stata proposta come terapia per le vampate di calore nelle donne con cancro al seno e negli uomini con cancro alla prostata. In questa revisione sistematica...
Segue>>

Trattamento della Sindrome dell’arto fantasma con laser e agopuntura auricolare: un case report

I soggetti amputati spesso riportano dolore all’arto fantasma e non sempre i farmaci e le terapie non farmacologiche associate sono in grado di migliorare la...
Segue>>

im
L’agopuntura nel giorno del transfer embrionale migliora significativamente l’outcome riproduttivo in donne infertili: uno studio prospettico randomizzato

Valutare gli effetti dell’agopuntura sull’outcome riproduttivo in pazienti trattate con IVF/iniezione intracitoplasmatica di spermiociti (ICSI). Un gruppo di pazienti è stato trattato con Agopuntura nel...
Segue>>

Agopuntura standard vs. personalizzata per il dolore lombare cronico: uno studio controllato randomizzato.

Ci siamo posti l'obiettivo di paragonare l'efficacia del trattamento con agopuntura standard vs. personalizzata in pazienti con dolore lombare cronico....
Segue>>

DIV
RICERCA
La modificazione dell’imaging di Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) e della produzione di saliva in funzione della stimolazione del punto di agopuntura LI-2: uno studio controllato randomizzato.

Studi clinici suggeriscono che l’agopuntura può stimolare la produzione di saliva e ridurre la xerostomia (bocca secca). Lo studio ha voluto...
Segue>>

Neuroanatomia e corrispondenze cliniche: agopuntura e stimolazione del nervo vago

L'utilizzo di dispositivi elettronici posizionati chirurgicamente per la stimolazione del nervo vago (VNS) si sta espandendo come opzione di trattamento per alcune condizioni cliniche selezionate...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

Congressi

XIV° Congresso AMIAR. Agopuntura e Medicina non Convenzionale nella prevenzione e nel benessere psico-fisico. Torino 12 aprile 2014. Sede: Centro Congressi “Unione Industriale Torino” Via Fanti 17, Torino (www.agopuntura.to.it)

28° Congresso Internazionale di Agopuntura e MTC: “Le Patologie dell’Apparato Respiratorio in Agopuntura e MTC”. Bologna 17 maggio 2014. Centro Congressi Savoia Hotel Regency. (www.amabonline.it)

TCM Kongress internationalen TCM Kongress in Rothenburg. 27 maggio - 1 giugno 2014. (www.tcm-Kongress.de)

XIII° Convegno Universitario “Le malattie cronico-degenerative con la medicina complementare”– Roma 6 giugno, Università di Tor Vergata, Facoltà di medicina e chirurgia - Aula Fleming

4° Congresso del Blog www.agopunturasida.it su casi clinici trattati con agopuntura. Tema dell'incontro: "Agopuntura e emozioni". Villa Rosa di Martinsicuro 26-27-28 settembre 2014. Info: drdante@alice.it

Eventi e Seminari

Agopuntura auricolare del lobo nei disturbi neurologici, odontostomatologici, ORL e dell'occhio.
Relatore: dott Marco Romoli. Bologna
venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno 2014. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB – Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova, 13. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Introduzione ai principali quadri della dietetica cinese con applicazione clinica nei principali quadri sindromici. Docente: dott. Lucio Sotte. Sabato 24 maggio 2014. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42, Torino. (www.agopuntura.to.it)

Xin Shu (Roma): Seminario del Maestro monaco taoista Jeffrey Yuen.
Giovedì 22, venerdì 23/05/2014: "Il significato e l’utilizzo dei punti in Medicina Cinese: lo studio del meridiao shou tae yin".
Sabato 24/05/2014: "La via della guarigione attraverso lo studio dei testi classici: Nan Jing".
Domenica 25/05/2014: "Il Qi Gong per l'attivazione dei Meridiani Tendino-Muscolari". Sede: Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A- Mobile 340.1773437 (http://www.agopuntura.org seminari.xinshu@agopuntura.org)

La S.I.R.A.A. per i soci S.I.R.A.A. “Agopuntura e terapia integrata nel paziente oncologico”. Sabato 21 giugno dalle ore 14 alle ore 18. Sede: Hotel Genova e stazione, via Sacchi 14, Torino. Seminario gratuito per i soci S.I.R.A.A. (www.siraa.it)


per non ricevere più le nostre newsletter clicca qui