se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Dott. Antonio Padellaro
    Responsabile de “Il Fatto Quotidiano”

 
  • Osservazione sull’effetto terapeutico dell’elettroagopuntura nel trattamento della perdita improvvisa dell’udito.
 
  • Efficacia dell'agopuntura-moxibustione sulla propriocezione in atleti con lesione del legamento collaterale laterale della caviglia
 
  • Studio longitudinale sull’affidabilità delle (diverse) sensazioni del De Qi nel trattamento con agopuntura dell’osteoartrite del ginocchio.
 
  • Agopuntura per il singhiozzo persistente nei pazienti con Cancro.
 
  • Meta-analisi per la valutazione dell’efficacia dell’agopuntura nel controllo dei sintomi dispeptici non organici nella gastroparesi diabetica
 
  • Studio clinico randomizzato su cinque punti di agopuntura auricolare per il trattamento di persone in sovrappeso.
 
  • Una meta-analisi dell’efficacia dell’agopuntura per la cessazione dal fumo
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Marco Romoli
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
EDITORIALE
Dott. Antonio Padellaro
Responsabile de “Il Fatto Quotidiano”

Gent.le Direttore,
Le scrivo in merito all’articolo del 3 febbraio 2014 dal titolo “Quando il farmaco diventa un pericolo” e in particolare al paragrafo Agopuntura e leggende metropolitane a firma del Dott. Salvo Di Grazia...
Segue>>

CLINICA
Osservazione sull’effetto terapeutico dell’elettroagopuntura nel trattamento della perdita improvvisa dell’udito.

Osservare l’effetto terapeutico dell’elettroagopuntura nel trattamento della perdita improvvisa dell’udito e confrontarlo con quello della terapia farmacologica occidentale...
Segue>>

Efficacia dell'agopuntura-moxibustione sulla propriocezione in atleti con lesione del legamento collaterale laterale della caviglia

Paragonare l'efficacia dell'agopuntura-moxibustione e dell'intervento fisioterapico nel migliorare la propriocezione in atleti con lesione del legamento collaterale della caviglia....
Segue>>

Studio longitudinale sull’affidabilità delle (diverse) sensazioni del De Qi nel trattamento con agopuntura dell’osteoartrite del ginocchio.

Con il termine De Qi si fa riferimento ad un concetto base della medicina tradizionale che, oltre a rappresentare un presupposto teorico, è un obiettivo da raggiungere durante il trattamento...
Segue>>

divisoria
RICERCA
im
Agopuntura per il singhiozzo persistente nei pazienti con Cancro.

Osservare se la stimolazione dell’agopunto Neiguan (PC 6) con agopuntura può prevenire nausea e vomito postoperatori (PONV) in pazienti sottoposti a craniotomia....
Segue>>

Meta-analisi per la valutazione dell’efficacia dell’agopuntura nel controllo dei sintomi dispeptici non organici nella gastroparesi diabetica

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia dell’agopuntura vs sham agopuntura nel trattamento dell’ileo postoperatorio (POI) dopo chirurgia...
Segue>>

Studio clinico randomizzato su cinque punti di agopuntura auricolare per il trattamento di persone in sovrappeso.

Valutare l'efficacia di cinque punti di auricolo-agopuntura (SHENMEN, MILZA, STOMACO, punto FAME, ENDOCRINO), che sono...
Segue>>

Una meta-analisi dell’efficacia dell’agopuntura per la cessazione dal fumo

Il ruolo dell’agopuntura nella cessazione dal fumo è controverso. E’ stata prodotta una review sistematica che comprende tecniche di analisi retta di tutti gli studi randomizzati controllati che sono stati...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

Congressi

3° Convegno nazionale. Il contributo dell’agopuntura e della medicina cinese nel trattamento dell’infertilità e come supporto delle tecniche di procreazione medicalmente assistita. Firenze 28 – 30 Marzo 2014. www.amabonline.it

XIV° Congresso AMIAR. Agopuntura e Medicina non Convenzionale nella prevenzione e nel benessere psico-fisico. Torino 12 aprile 2014. Sede: Centro Congressi “Unione Industriale Torino” Via Fanti 17, Torino (www.agopuntura.to.it)

28° Congresso Internazionale di Agopuntura e MTC: “Le Patologie dell’Apparato Respiratorio in Agopuntura e MTC”. Bologna 17 maggio 2014. Centro Congressi Savoia Hotel Regency. (www.amabonline.it)

TCM Kongress internationalen TCM Kongress in Rothenburg. 27 maggio - 1 giugno 2014. (www.tcm-Kongress.de)

Eventi e Seminari

Stile di vita e fertilità. Primo incontro del ciclo “I Dialoghi della Salute”: Ciclo d’incontri sul ruolo terapeutico dell’Agopuntura nelle principali e più comuni patologie. Bologna: venerdì 7 marzo 2014 - ore 21.00 Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB–Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova, 13 www.amabonline.it

C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: Ginecologia ed Ostetricia. Venerdì 14 e Sabato 15 marzo 2014. Sede: Torino Hotel Diplomatic, via Cernaia 42. (www.agopuntura.to.it)

L’agopuntura auricolare nei disturbi psichici e psicosomatici. Bologna: venerdì 14, sabato 15, domenica 16 marzo 2014. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB–Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova, 13 www.amabonline.it

Stages di Qigong OMOIOS. piccola e grande circolazione celeste. Venerdì e sabato 21-22 marzo 2014. Iscrizione entro l’11 marzo 2014. Sede: Centro clinico OMOIOS, via B. Musolino 23–00153 Roma. Infoline: 065816501 – segreteria@omoios.it

Seminario Prof.ssa Dan Tan - La cranio puntura e sue indicazioni - Le patologie dell'orecchio e degli occhi: trattamento con agopuntura e MTC. Bologna: sabato 22 e domenica 23 marzo 2014. Sede: Aemilia Hotel, Via Zaccherini Alvisi, 16. Relatore :Prof.ssa Dan Tan. www.amabonline.it

C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: presentazione e discussione di casi clinici.
Sabato 22 marzo 2014. Sede del C.S.T.N.F., C.so Galileo Ferraris 164, Torino. (www.agopuntura.to.it)


per non ricevere più le nostre newsletter clicca qui