Se non visualizzi la newsletter Clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Sonia Baccetti
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Francesco Ceccherelli
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Tiziana Pedrali
Alfredo Vannacci

 
   
   
   
CLINICA
L'efficacia dei punti Ashi sull'acne vulgaris.
Combinazione di agopuntura, coppettazione e medicina nel trattamento della sindrome fibromialgica: uno studio multicentrico randomizzato controllato.

L’obiettivo dello studio è quello di valutare l'effetto clinico della combinazione di agopuntura, coppettazione e  medicina occidentale per il trattamento della sindrome fibromialgica.
Segue>>
RICERCA
Studi clinici tedeschi in Agopuntura (GERAC) per la lombalgia cronica. Studio randomizzato, multicentrico, in cieco, a tre gruppi paralleli.

Lo studio è stato progettato per investigare se l’agopuntura sia più efficace nel ridurre il dolore nella lombalgia cronica rispetto alla terapia convenzionale ed all’agopuntura shaming.
Segue>>

Agopuntura : e’ efficace nel trattamento dell’insulino resistenza?

Valutare l’efficacia dell’agopuntura sull’insulino resistenza (IR), condizione clinica in cui l’insulina esercita un effetto biologico inferiore a quello atteso e che si presenta strettamente associata a: obesita’, diabete mellito di tipo 2, sindrome dell’ovaio policistico (POCS), sindrome metabolica, ipertensione arteriosa e steatosi epatica non alcolica (NAFLD).
Segue>>

Valutazione dell’efficacia dell’agopuntura nel management della neuropatia indotta da chemioterapia.

Per valutare l'efficacia clinica dell’agopuntura utilizzata nel trattamento della neuropatia periferica (PN) indotta da chemioterapia.
Segue>>

Agopuntura e Cancro.

Discutendo di cure palliative con un collega, è emerso, come potenziale problema, il fatto che alcuni medici agopuntori siano tentati di sostituire, nei pazienti neoplastici, il trattamento con agopuntura alla terapie antalgiche consolidate.
Segue>>

CULTURA
Immanenza dello spirito, chiave del pensiero cinese.

L'aspetto fondamentale che contraddistingueva la “religione” della “Grande Dea” era il concetto di immanenza nella natura; non esisteva sostanzialmente il concetto di un creatore scisso dalla sua creazione.
Segue>>

RECENZIONI
Sergio Perini - Un Medico in Cina - Armando Editore.

Quando ho iniziato a leggere il libro dell’amico Sergio Perini, presidente dell’Unione dei Medici Agopuntori Bresciani, mi è sembrato di vivere un déjà-vu.
Segue>>

NOTIZIE CONGRESSUALI
XXVI° CONGRESSO NAZIONALE S.I.R.A.A. Agopuntura nelle cefalee e nelle algie cervico-facciali Firenze, 18-19 Novembre 2011.

Nei giorni 18 e 19 novembre 2011 si è svolto a Firenze un importante convegno (il XXVI° nella storia della S.I.R.A.A.) dedicato alla “Agopuntura nelle cefalee e nelle algie cervico-facciali”.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI
CONGRESSO INTERNAZIONALE DI ONCOLOGIA INTEGRATA.
Roma, 2 - 3 dicembre 2011 c/o Camera dei Deputati, palazzo Marino via del Pozzetto 158 (www.artoi.it)

AGOPUNTURA AURICOLARE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DELL'APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO.
Bologna, 2 -3 -4 Dicembre 2011 Sede del corso: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB – Scuola Italo cinese di Agopuntura Via Antonio Canova, 13 (www.amabonline.it)

XII° CONVEGNO AMIAR: AGOPUNTURA E MNC NELLE PATOLOGIE DEL CAPO
Torino 21 Aprile 2012 Sede: Centro Congressi “Unione Industriale Torino” Via Fanti,17 (www.agopuntura.to.it)

THE INTERNATIONAL CONFERENCE ON INTEGRATIVE MEDICINE
Jerusalem 13–15 Maggio, 2012 (www.mediconvention.com)

5th EUROPEAN CONGRESS FOR INTEGRATIVE MEDICINE
Firenze, 21-22 Settembre 2012 (www.ecim-congress.org)

Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list