Obbiettivo
Confrontare gli effetti terapeutici dell’agopuntura su Tianshu (ST25) e Dachangshu (BL25) rispetto alla somministrazione orale di Trimebutina maleato, nella terapia del colon irritabile (IBS).
Metodi
40 pazienti sono stati randomizzati in 2 gruppi, un gruppo agopuntura (n=20) ed un gruppo trattato farmacologicamente (n=20).
Nel gruppo agopuntura sono stati stimolati quotidianamente, secondo la metodica Ziwu Daojiu, i punti Tianshu (ST25) e Dachangshu (BL25). Nel gruppo farmaco è stata somministrata Trimebutina maleato, 2 capsule 3 volte al giorno.
La valutazione dei risultati terapeutici è stata fatta, in entrambi i gruppi, dopo 4 settimane di trattamento.
Risultati
In confronto ai dati pre-trattamento, in entrambi i gruppi si è ottenuta una riduzione (P<0.01) sia della durata e frequenza del dolore addominale, sia dell’anormale consistenza e forma delle feci, una miglior capacità di spinta, una diminuzione del muco, del gonfiore e del dolore da ipercinesi intestinale.
I risultati ottenuti nel gruppo agopuntura sono stati però più significativi di quelli ottenuti nel gruppo farmaco (16.70 +/- 2.40 vs 15.70 +/- 3.01, P<0.01); la percentuale di efficacia nel gruppo agopuntura è stata del 95% (19/20), superiore a quella ottenuta nel gruppo farmaco che è stata del 70% (14/20) (P < 0.05).
Conclusioni
L’agopuntura effettuata sui punti Tianshu (ST25) and Dachangshu (BL25) può ridurre sensibilmente i sintomi dell’IBS e la sua efficacia si è dimostrata superiore a quella della somministrazione orale di Trimebutina maleato.
Shi ZM, Zhu YS, Wang QX et al. Comparative study on irritable bowel syndrome treated with acupuncture and western medicine. Zhongguo Zhen Jiu 2011 Jul;31(7):607-9.
Giuseppe Lupi