Se non visualizzi la newsletter Clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Verso ECIM 2012
 
  • Agopuntura o acupressione nel controllo del dolore in travaglio integrazione delle medicine complementari nei sistemi sanitari..

 
  • Agopuntura per il trattamento del dolore acuto da grave herpes zoster: risultati di uno studio aperto, randomizzato, nel contesto del dolore da VZV.
 
  • Efficacia clinica dell’agopuntura sugli effetti collaterali della morfina in pazienti sottoposti ad anestesia e analgesia spino-epidurali.
 
  • Effetti dell’elettroagopuntura sul potenziale impianto dell’embrione in pazienti con infertilità differenziate secondo i princìpi della Medicina Tradizionale Cinese.
 
  • L’agopuntura tradizionale nei pazienti con sintomi inspiegabili dal punto di vista medico: uno studio qualitativo longitudinale dell’esperienza dei pazienti.
 
  • Uno studio di Agopuntura randomizzato, controllato versus placebo in pazienti affetti da Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica (COPD) - Studio COPD-Agopuntura (CAT).
 
  • Indagine sull’immanenza del taiji.
 
  • Congressi, eventi e seminari
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Sonia Baccetti
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Francesco Ceccherelli
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Tiziana Pedrali
Alfredo Vannacci

 
   
   
   
EDITORIALE

Verso ECIM 2012

Caro collega,come forse saprai, è in corso un dibattito a livello internazionale su ciò che si debba intendere per agopuntura adeguata, specialmente a fini di ricerca, ma con implicazioni anche per la pratica clinica...
Segue>>

CLINICA

Agopuntura o acupressione nel controllo del dolore in travaglio integrazione delle medicine complementari nei sistemi sanitari.

Molte donne preferirebbero evitare mezzi farmacologici o invasivi per il controllo del dolore in travaglio e questo può contribuire alla popolarità delle metodiche analgesiche complementari...
Segue>>

Agopuntura per il trattamento del dolore acuto da grave herpes zoster: risultati di uno studio aperto, randomizzato, nel contesto del dolore da VZV.

L'agopuntura è un antico metodo tradizionale cinese di trattamento che comporta l'inserimento di sottili aghi, oggi sterili monouso, in determinati punti del corpo, secondo un sistema di canali e meridiani sviluppati dai primi professionisti...
Segue>>

RICERCA
Efficacia clinica dell’agopuntura sugli effetti collaterali della morfina in pazienti sottoposti ad anestesia e analgesia spino-epidurali.

E’ stato dimostrato che il punto Extra Yintang risulta essere efficace per la sedazione, tanto da essere stato applicato quale pre-anestesia e nel setting pre-ospedaliero, in occasione di interventi di
Segue>>

Effetti dell’elettroagopuntura sul potenziale impianto dell’embrione in pazienti con infertilità differenziate secondo i princìpi della Medicina Tradizionale Cinese.

Determinare se l'agopuntura migliora i sintomi derivanti dall’ansia in donne sterili sottoposte al trattamento di fecondazione in vitro (IVF)...
Segue>>

L’agopuntura tradizionale nei pazienti con sintomi inspiegabili dal punto di vista medico: uno studio qualitativo longitudinale dell’esperienza dei pazienti.

In uno studio precedente è stato dimostrato che un trattamento di agopuntura standardizzato è risultato efficace in pazienti con disturbo depressivo maggiore...
Segue>>

Uno studio di Agopuntura randomizzato, controllato versus placebo in pazienti affetti da Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica (COPD) - Studio COPD-Agopuntura (CAT).

I sintomi fisici non spiegabili dal punto di vista medico (MUPS) sono comuni nello studio del MMG e di difficile trattamento...
Segue>>

CULTURA
Indagine sull’immanenza del taiji.

La pratica della dissezione dei cadaveri, nella Cina antica, ha avuto piena legittimazione solo in un secondo momento rispetto alle speculazioni teoriche. Tuttavia, i documenti in nostro possesso non offrono...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

Congressi

ECIM 2012 - 5th EUROPEAN CONGRESS FOR INTEGRATIVE MEDICINE. Il futuro dell'assistenza globale del paziente. Promuovere la salute e lo sviluppo di un trattamento integrato e sostenibile del paziente acuto e cronico. Firenze: 20 Settembre 2012 Inaugurazione Salone dei Cinquecento-P alazzo Vecchio. Firenze: 21-22 Settembre 2012 Palazzo dei Congressi-Villa Vittoria. ( www.ecim-congress.org )

XXVII° CONGRESSO NAZIONALE SIRAA: L'Agopuntura e le Riflessoterapie nel trattamento del dolore. Riva del Garda (TN) 12-13 Ottobre 2012 Hotel Astoria, Viale Trento, 9. ( www.siraa.it mail:info@siraa.it)

Eventi e Seminari

II° incontro del Blog  http://agopuntura.myblog.it/  sui casi clinici trattati con agopuntura. Villa Rosa di Martinsicuro (TE) 12-13-14 Ottobre 2012. Sede: Hotel Park, Via Don Sturzo 9 (mail: drdante@alice.it )

Corso Biennale di Agopuntura Auricolare. Direttore: Dott. Marco Romoli.
AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura. Inizio corso 16 novembre 2012. Sede del corso: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, Via Canova, 13 Bologna (www.amabonline.it)

Corso di Auricoloterapia. Palermo 6-7 ottobre e 20-21 ottobre 2012 Sede: Via dell'Olimpo Docenti: Dott.ssa Rosa Speronello, Dott. Fabio Zampieri" info: Dott.ssa Loredana Testa: elletesta@virgilio.it , Laura Brotzu; corsi.xinshu@agopuntura.org

Corso triennale di qigong. Accreditamento FISTQ – Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e Qigong. Inizio Corso 27.10.2012. Sede: ALMA, via Sambuco 12. 20122 Milano Direttore: Dott. Carlo Moiraghi
info: cmoira@tin.it www.agopuntura-alma.it

Seminario del monaco taoista Jeffrey Yuen: "Lo studio dei classici:
il Nan Jing dalle antiche conoscenze cliniche ai risvolti nella pratica quotidiana. 24-25 novembre 2012
Info: seminari.xinshu@agopuntura.org

Le dimensioni della stabilometria: caratteristiche tecniche degli strumenti di analisi posturale. A.I.R.A.S. organizza una giornata gratuita di aggiornamento sulla stabilometria con un tecnico che crea algoritmi per pedane stabilometriche. Riusciremo finalmente a comprendere sino in fondo l’analisi dimensionale di valori che usiamo tutti i giorni e che crediamo scontati. url del sito: http://www.airas.it/corsi/le-dimensioni-della-stabilometria 

 

Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list