• <span>slide </span> 1
  • <span>slide </span> 2!
  • <span>slide</span> 3

In ricordo di Marco Romoli


 

In ricordo di Marco Romoli

Romoli 

 

Marco Romoli ci ha lasciati!

Tutto il mondo dell’agopuntura non solo italiana, ma anche internazionale, lo conosceva e lo stimava.
Non è semplice trovare le parole per ricordarlo tante erano le qualità professionali e quelle umane che lo contraddistinguevano.
Parlare di Marco, significa automaticamente parlare di agopuntura auricolare: la sua passione alla quale ha dedicato tutta la vita.
E’ difficile trovare Scuole o Associazioni di Agopuntura alle quali Marco non abbia dato il suo contributo in questo campo ed è grazie a lui che l’agopuntura auricolare si è sviluppata ed è diventata credibile in Italia.
Aveva la passione per la ricerca, che cercava continuamente di trasmettere ai giovani colleghi.
A metà degli anni 90 mi propose di organizzare un Convegno Internazionale della Ricerca Clinica in Medicina Complementare, confesso che aderii al progetto più per paura di deluderlo e di ferirlo che perché credessi nella validità dell’iniziativa. Mi sbagliavo, al Convegno parteciparono i maggiori ricercatori europei nel campo della medicina complementare e 230 congressisti! Un successo enorme.
A questo seguì nel 2009, l’organizzazione del 6° Simposio internazionale di Auricoloterapia e Auricolomedicina avente per tema l’Auricoloterapia basata sulle Evidenze Scientifiche, che senza il suo impegno non si sarebbe mai svolto.
Marco ha lasciato la sua eredità e la sua esperienza nei libri pubblicati che hanno varcato i confini nazionali: resteranno fondamentali per le nuove generazioni di medici.
Oltre agli aspetti scientifici, quello che ricorderanno di lui, chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, è l’aspetto umano.
Marco era una persona buona, gentile e riservata, in quasi 40 anni di conoscenza non l’ho mai sentito alzare la voce.
L’ultima volta che l’ho visto è stato in occasione di un incontro con il consiglio direttivo dell’ICMART a Milano e nonostante il suo stato di salute e consapevole che il suo destino era segnato, nelle ore passate in macchina era un fiume in piena, non ha mai smesso di parlare con entusiasmo di progetti, di ricerca!
Marco, amavi il canto delle cicale, era impossibile non volerti bene!
Ci mancherai tanto!

Carlo Maria Giovanardi
Presidente FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura)


Posizione della WFCMS World Federation of Chinese Medicine Societies, riguardo la pratica del Dry Needling

 

 download fisa 

 

 

FISA, Federazione Italiana Società di Agopuntura è presente all'interno di organizzazioni internazionali di Agopuntura quali la WFCMS (World Federation of Chinese Medicine Societies), con i dott.ri Carlo Maria GIovanardi, presidente FISA e vice presidente WFCMS, il dott. Umberto Mazzanti membro del Consiglio Direttivo FISA e Membro del Specialty Committee of Trade in Service della WFCMS, e la dott.ssa Alessandra Poini membro del Consiglio Direttivo FISA e e del Working Committee of Promoting the Regulation of Chinese Medicine della WFCMS.
La presenza di FISA all'interno di organi internazionali quali la WFCMS permette un costante confronto tra le diverse realtà dell'Agopuntura nel mondo.

SIMPOSIO NAZIONALE "Le Medicine Tradizionali, Complementari e Non Convenzionali nel Servizio Sanitario Nazionale per l'uguaglianza dei diritti di salute oltre le esperienze regionalistiche

Unknown 1Il 29 settembre 2016, Il dott. Carlo Maria Giovanardi ha partecipato, in qualità  di Presidente FISA al SIMPOSIO NAZIONALE "Le Medicine Tradizionali, Complementari e Non Convenzionali nel Servizio Sanitario Nazionale per l'uguaglianza dei diritti di salute oltre le esperienze regionalistiche: Salutogenesi e Prevenzione, Formazione a Profilo Definito, Buona Pratica Clinica, Ricerca Clinica No-Profit. Criticità, esigenze sociali, prospettive future: un confronto interdisciplinare". Era presente il qualità di moderatore per la sessione Agopuntura, il dott. Mauro Devecchi in rappresentanza di A.M.A.B.
Questo evento, svoltosi presso il Senato della Repubblica e promosso dal Senatore Maurizio Romani e dall'Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS Ente Morale, ha rappresentato un momento estremamente importante di confronto con le Istituzioni. Come lo stesso Sen. Romani ha dichiarato, il Simposio ha voluto rappresentare un momento di discussione su come meglio integrare medicina tradizionale e medicina non convenzionale per migliorare l'assistenza ai pazienti e ridurre i costi per l'intero sistema salute.
Il Simposio si è svolto in più sessioni. Durante la sessione dedicata all'Agopuntura, sono stati discussi principalmente gli aspetti sociali e di regolamentazione del settore. Gli interventi del Dott. Carlo Maria Giovanardi , presidente della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura-FISA e del Dott. Francesco Longo, rappresentante della Società Italiana Agopuntura Veterinaria- SIAV, sono risultati in un documento di consenso, sottoscritto da entrambi che riportiamo nella versione integrale.14457307 1113746862034479 7686795729664227378 n

IMPACT PROACTIVE 2016 - "The Disparities"

impact 2016 disparitiesI prossimi 1 e 2 luglio si terrà a Firenze l’edizione 2016 di IMPACT.
Questa edizione sarà particolarmente importante, in quanto ci sarà uno spazio dedicato al contributo dell’agopuntura al trattamento del dolore. A tale proposito interverrà in veste di presidente della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA), il Dott. Carlo Maria Giovanardi con la relazione: Il contributo dell'agopuntura nel trattamento del dolore alla luce dell'EBM.

Impact nasce nel 2010 per dirigere la reale applicazione della legge 38/2010(disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore) e raccoglie al suo interno Società Scientifiche, Associazioni e Fondazioni. 

 

Questo importante risultato conferma quello raggiunto da FISA nel 2014 quando, nel documento finale dell' edizione IMPACT 2014 "Choosing Wisely", le "Scelte Sagge", l'agopuntura era stata ufficialmente riconosciuta tra le terapie che devono essere considerate nel trattamento del dolore cronico di origine artrosica.

Per visualizzare il Programma delle due giornate cliccare il seguente link: Programma Impact 2016 - "The Disparities"


 




Giornata Nazionale Agopuntura

La FISA organizza per la prima volta in Italia una giornata dedicata a far conoscere questa disciplina.

L'evento, organizzato dalla FISA si svolgerà il 14 novembre 2015

Giornata Nazionale Agopuntura

pulsante aderenti



Clinica Ostetrico Ginecologica – Ospedale S. Anna
Servizio di Agopuntura in Ginecologia e Ostetricia
Via Ventimiglia n.3
Torino Ore 9.30
Incontro informativo con il pubblico inerente l’Agopuntura e la Moxibustione e presentazione dei Servizi pubblici in cui viene effettuata l’Agopuntura nella Regione Piemonte.

PROGRAMMA GIORNATA

Congressi FISA

  • Agopuntura e Riflessoterapie in Dermatologia e Medicina Estetica

  • Medicina Cinese e PNEI

SCARICA APP MYAGOPUNTURA

appstopre

playstore

Bandi di Ricerca

  • Premio "Marco Romoli" per la miglior tesi universitaria in Agopuntura

  • Premio "Ettore Quirico" per la miglior tesi in Agopuntura

Federazione Italiana delle Società di Agopuntura

C.F.: 97054090580

info@agopuntura-fisa.it

 

Seguici su:

icon facebook 184x184