Agopuntura e Sistema Sanitario a che punto siamo? Un primo censimento condotto da FISA

image assetLa FISA ha completato la raccolta dei dati relativi alla distribuzione degli ambulatori pubblici che erogano terapia con agopuntura. Il lavoro è stato possibile grazie anche al prezioso contributo della dott.ssa Stefania Giuliani al quale va il ringraziamento della Federazione.

L’obiettivo di questo documento è quello di fornire una prima indicazione sulle strutture pubbliche in Italia - ambulatori - nelle Aziende sanitarie locali ed Ospedaliere – dove viene praticata l‘agopuntura, a carico del S.S.N .

L’indagine è stata effettuata, in una prima fase, fra il 26 giugno e 9 luglio 2018 e aggiornata nel mese di marzo 2021 e successivamente novembre 2021, suddivisa per Regione, con raccolta diretta dati da parte dai delegati regionali/consiglieri della F.I.S.A, con informazioni reperite in rete e integrazioni fornite direttamente dalla Direzione generale della digitalizzazione del sistema informativo e della statistica Ufficio di statistica del Ministero della Salute

I dati che seguono sono parziali: questo in mancanza di un modello sistematico ed omogeneo di disponibilità di informazioni sul web, sui siti delle USL e Aziende Ospedaliere.

Fanno eccezione la Regione Toscana (2017 con aggiornamento 2019) e la Regione Piemonte (2018), dove, invece è stato effettuato un censimento puntuale e completo, a cura delle stesse Regioni e sono state individuate tutte le strutture di cura con utilizzo dell’ agopuntura.

Nel documento sono state identificate, dove possibile:

- Le finalità curative di trattamento con agopuntura:
   - Agopuntura nel dolore ricorrente o cronico muscolo scheletrico lombare, con o senza sciatalgia,
   - Agopuntura nella profilassi della cefalea muscolo-tensiva;
   - Agopuntura nella profilassi della cefalea emicranica
   - Agopuntura per analgesia
   - Agopuntura per nausea vomito in gravidanza
   - Agopuntura per effetti collaterali della terapia nel paziente oncologico
   - Agopuntura per il trattamento della cefalea emicranica e delle manifestazioni dolorose dell’apparato muscolo-scheletrico e osteoarticolare  croniche su prescrizione dello specialista algologo, a seguito di fallimento o controindicazioni alle comuni terapie antidolorifiche
   - Agopuntura: rivolgimento podalico, iperemesi gravidica
   - Agopuntura per le patologie ginecologiche in oncologia

- i medici preposti al trattamento
- le strutture: Aziende sanitarie e ospedali
- i riferimenti telefonici
- il costo della prestazione

dove, non possibile, il dato ambulatori di agopuntura è aggregato per Usl e Azienda Ospedaliera.
Per visualizzare l'intero documento clicca qui

 


 

 

Congressi FISA

  • XXII CONVEGNO A.M.I.A.R. Agopuntura e MNC nel recupero del benessere fisico e mentale

SCARICA APP MYAGOPUNTURA

appstopre

playstore

Bandi di Ricerca

  • Premio "Marco Romoli" per la miglior tesi universitaria in Agopuntura

  • Premio "Ettore Quirico" per la miglior tesi in Agopuntura

Federazione Italiana delle Società di Agopuntura

C.F.: 97054090580

info@agopuntura-fisa.it

 

Seguici su:

icon facebook 184x184