Data del congresso
17-18 novembre 2018
Luogo del congresso
Roma, Italia
Sede del Congresso:
Roma Convention Center Auditorium della Tecnica
Viale Umberto Tupini, 65
Organizzazione
Organizzatore: Federazione Mondiale delle Società della Medicina Cinese (WFCMS)
Ospitanti: Associazione Italiana di Agopuntura (AIA), Istituto Italiano di Medicina Tradizionale Cinese (IITCM)
Sostenitori: Ambasciata Italiana in Cina, Convention Bureau Italia, Rome & Lazio Convention Bureau
Programma del congresso
• Conferenze scientifiche.
• Cerimonia d’apertura e di chiusura, discorsi a tema, sessioni per le relazioni a tema, workshop, cena di gala.
• Esposizione di prodotti industriali, commerciali e servizi per la medicina tradizionale cinese.
.
Tema principale del congresso e degli articoli
1. Ricerca della teoria principale della MTC
2. Pratica clinica della medicina cinese:
- Innovazione e progressi dei metodi nelle ricerche cliniche
- Ricerca clinica del sistema di valutazione sull’efficacia terapeutica
- Riassunto delle lunghe esperienze cliniche dei medici esperti della MTC
- Esperienze e diffusione delle terapie con caratteristiche speciali
- Ricerca sulla prevenzione e preservazione della salute
3. Ricerca e pratica di agopuntura e Tuina:
- Ricerca clinica dell’integrazione di agopuntura e fitoterapia cinese
- Introduzione delle esperienze cliniche nel trattamento con metodo di agopuntura particolare
- Caratteristiche e vantaggi di agopuntura nel trattamento delle malattie ad incidenza regionale
4. Ricerca della medicina cinese:
- Formulazione della fitoterapia cinese
- Ricerca clinica sulla combinazione delle erbe nella fitoterapia cinese
- Ricerca e applicazione della fitoterapia cinese
5. Ricerca sull’integrazione della MTC e della medicina convenzionale:
- Innovazione delle teorie
- Progressi recenti
- Innovazione pratica
- Riassunto delle esperienze
6. Ereditarietà e sviluppo delle tecniche particolari di MTC
7. Ricerca sulla standardizzazione internazionale e tecnologia informatica della MTC
8. Situazione attuale dello sviluppo e della legislazione della MTC nei vari paesi di tutto il mondo, lo stato dell’istruzione, la situazione attuale del sistema educativo e la ricerca scientifica della MTC in vari paesi
9. Protezione del patrimonio culturale intangibile della MTC
10. Protezione delle piante medicinali autentiche, delle piante e animali rari e in via di estinzione
11. Ricerca sulla teoria, pratica e scambio di esperienze nel settore dei servizi commerciali della MTC
Quota di iscrizione
Euro 300 a persona.
Cena di gala: euro 100 a persona.
La Segreteria: 0685350036
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maggiori info e iscrizione al link https://www.agopuntura.it/news/xv-congresso-mondiale-della-medicina-tradizionale-cinese