In ricordo di Ettore Quirico
![]() |
Ettore ci ha lasciato.
Da quando l’ho saputo è tutto un susseguirsi di immagini e di ricordi che almeno per ora non mitigano il dolore, anzi lo amplificano.
Ettore era una persona piena di passione per la vita.
Ho avuto la fortuna di condividere con lui questi lunghi anni di battaglie per il riconoscimento dell’agopuntura nel nostro Paese: l’intervento presso il Comitato Centrale della FNOMCeO a Terni, le audizioni presso le Commissioni parlamentari, gli incontri al Ministero e all’Istituto Superiore di Sanità e tantissimi altri momenti.
Ci siamo confortati l’un l’altro nelle sconfitte e gioito assieme per i risultati ottenuti.
Lo ricordo felicissimo per l’approvazione dell’accordo Stato-Regioni per la regolamentazione della formazione in agopuntura e per l’accreditamento della sua scuola, una delle sue creature.
Si, perché la didattica era un’altra sua passione che ha sempre esercitato con capacità ed entusiasmo non comuni.
Tutta l’agopuntura italiana deve tanto a Ettore, molte delle conquiste raggiunte non le avremmo mai avute senza le sue capacità e il suo lavoro.
Caro Ettore, ti ringrazio per la tua fraterna amicizia, per la tua lealtà e il tuo affetto.
Sono certo che l’amore di Tiziana, di Lara e di Ambra che ti ha accompagnato in questi mesi di malattia, sia stato un conforto insostituibile.
Rimarrai vivo per sempre dentro di noi.
Ti ho voluto bene, ti abbiamo voluto bene.
Ciao Ettore.
Carlo Maria Giovanardi
Presidente FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura)