Parere del Consiglio Superiore di Sanità sulla competenza del fisioterapista all'esecuzione della tecnica del dry needling

Parere del Consiglio Superiore di Sanità sulla competenza del fisioterapista all'esecuzione della tecnica del dry needling

fisa 

 

Siamo orgogliosi di pubblicare il parere espresso dal Consiglio Superiore di Sanità in merito alla pratica del Dry Needling ad opera dei Fisioterapisti.
La FISA nella persona del suo Presidente, dott. Carlo Maria Giovanardi, e dei suoi Consiglieri, ha lottato per ben 3 anni affinché l'istanza di revisione del precedente parere, che prevedeva che i fisioterapisti potessero effettuare la pratica del dry needling in presenza di un medico, venisse accolta. A fianco di SIMFER ( Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa) e SIRN (Società Italiana Riabilitazione Neurologica), con l'intercessione del Presidente della FNOMCEO, dott.ssa Chersevani e del Sen. Maurizio Romani, grazie anche al contributo del Presidente dell'Ordine dei Medici di Bologna, Dott Giancarlo Pizza, e di Milano, Dott Roberto Carlo Rossi, oggi possiamo leggere quanto segue:
Con riferimento alle richieste pervenute a questa amministrazione da parte dei codesti Ordini e Società Scientifiche in indirizzo relative ad una revisione del parere del Consiglio Superiore di Sanità emesso nella seduta del 2013 si comunica quanto segue.
La scrivente a seguito delle anzidette istanze, con relazione a firma dell'On. Ministro, ha formulato una richiesta di riesame di tale parere al Consiglio Superiore di Sanità.
Il Consiglio medesimo si è espresso a Sezioni Congiunte II e V nella seduta del 13 giugno 2017 con il parere allegato ritenendo che "la pratica del dry needling, pur con le già riferite limitazioni scientifiche, sia ad esclusivo uso medico chirurgo abilitato all'esercizio della professione ed in possesso di specifica formazione post laurea conseguita con le stesse modalità previste dell' Accordo Stato Regioni del febbraio 2013, in quanto considerato atto medico".
La presenza di enti come FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) è fondamentale affinché vengano tutelate le competenze dei medici agopuntori e la sicurezza dei pazienti che si rivolgono a questa medicina. 

 

Congressi FISA

  • Agopuntura e Riflessoterapie in Dermatologia e Medicina Estetica

  • Medicina Cinese e PNEI

SCARICA APP MYAGOPUNTURA

appstopre

playstore

Bandi di Ricerca

  • Premio "Marco Romoli" per la miglior tesi universitaria in Agopuntura

  • Premio "Ettore Quirico" per la miglior tesi in Agopuntura

Federazione Italiana delle Società di Agopuntura

C.F.: 97054090580

info@agopuntura-fisa.it

 

Seguici su:

icon facebook 184x184