Neuromodulazione Auricolare nella gestione della risposta di stress, ansia,qualità del sonno,tono dell’umore (I Livello)

MILANO 10 aprile, 4 giugno, 1 ottobre 2016gsatn formazione

Corso di Base Breve Teorico Pratico
Riservato ai laureati in Medicina e Odontoiatria.
Per la sua struttura il I seminario può essere utilmente frequentato anche dai colleghi che non hanno una specifica formazione in Agopuntura e Agopuntura Auricolare. Per seguire il II e III seminario è consigliabile avere frequentato il primo seminario o avere competenze pregresse in AgopunturaAuricolare.

I singoli seminari possono essere seguiti anche singolarmente.

Costo di ogni singolo seminario 120€,Ridotto 100 € per gli iscritti per il 2016 alle Società e Scuole aderenti alla F.I.S.A. 80 € per gli iscritti G.S.A.T.N.
Numero massimo di partecipanti: 25
Per informazioni e iscrizioni: GMT2000: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel.0332-666609 - RFMN: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato 1 Ottobre 2016 orario 9.30 - 17.30

  • Neuromodulazione Auricolare nella gestione della risposta di stress, ansia, qualità del sonno,tono dell’umore (I Livello)
    Programma :
    - La teoria polivagale di S. Porges e la NMA, possibili applicazioni cliniche.
    - La HRV (Heart Rate Variability) come indice del funzionamento del SNA.
    - Neuromodulazione Auricolare, ottimizzazione della risposta di stress e miglioramento della performance.
    - Azione di modulazione dell’ansia, qualità del sonno e tono dell’umore.
    - Presentazione di casi clinici.
    - Test di valutazione.

 

Last modified on Domenica, 22 Luglio 2018 13:06

Federazione Italiana delle Società di Agopuntura

C.F.: 97054090580

info@agopuntura-fisa.it

 

Seguici su:

icon facebook 184x184