Le sue finalitа sono rappresentative, scientifiche, divulgative, formative ed informative.
Questo sito fornisce informazioni su: Associazioni, Scuole, Medici Agopuntori.
Le News, internazionali, nazionali e regionali, hanno carattere sia scientifico, che politico-sindacale.
Se sei interessato all'agopuntura, alla sua pratica e diffusione, ed alle problematiche ad essa correlate, i vari punti del menu, risponderanno a molte delle tue domande.
In questo sito trovate il Registro dei Medici Agopuntori FISA, maggiori informazioni al link
Pochi giorni fa ci ha lasciato Yu Liming.
La figura di Yu Liming fa parte dei ricordi di tanti colleghi medici agopuntori che negli ultimi 30 anni hanno avuto la fortuna di passare periodi di studio presso le Università di Medicina Tradizionale Cinese in particolare di Nanjing e Shanghai.
I primi anni ‘90, con l’apertura della Repubblica Popolare Cinese verso il mondo occidentale, hanno rappresentato l’inizio di intensi rapporti tra il mondo medico cinese e la comunità dei medici agopuntori italiani.
Si apriva per noi un mondo fatto di regole e modalità di comunicazione a noi sconosciute, difficili da interpretare anche a causa della lingua cinese, conosciuta in quegli anni da ben poche persone.
Il 23/11/2022 nel corso della trasmissione radiofonica Rai, "Il Mondo Nuovo" su Radio 1, sono state comunicate affermazioni scorrette e approssimative sull’Agopuntura.
Agopuntura che tra l’altro non era argomento della trasmissione.
Rendiamo pubblica la lettera inviata dalla Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA) in data 26/11/2022 che però non ha trovato risposta né dalla Rai e né dalla conduttrice della trasmissione dr.ssa Vanessa Giovagnoli né dalla Prof.ssa Antonella Viola.
La lettera completa è visionabile al seguente link mentre la trasmissione è ascoltabile al seguente link
Si è svolto a Bologna dal 14 al 16 ottobre 2022 il 35° Congresso mondiale di Agopuntura Medica dell' ICMART www.icmart2022.org
L'evento è stato organizzato dall'A.M.A.B. (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi) con il patrocinio tra gli altri di FISA.
I dati del Congresso:
- 300 medici partecipanti di cui 54 veterinari
- 80 relatori in 5 sale parallele
- 4 workshop
- 3 forum
- 28 posters
- 11 patrocini di cui uno rappresentato dal Ministero della Salute italiano
- 14 sponsor
Tra i relatori diversi presidenti di associazioni aderenti alla FISA.
E' stato il primo evento post-pandemia totalmente in presenza e ha visto una partecipazione straordinaria.
Questo testimonia il crescente interesse per la pratica medica dell'agopuntura, l'alto livello della pratica in Italia e costante necessità di rimanere aggiornati.
Le istituzioni sanitarie riconoscono l'efficacia dell'agopuntura per il trattamento del dolore: da pochi giorni la terapia è inserita nel Sistema Nazionale Linee Guida dell'Istituto Superiore di Sanità.
"Un riconoscimento importante per il nostro lavoro", osserva Carlo Maria Giovanardi, presidente della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura FISA. Articolo completo al link
Federazione Italiana delle Società di Agopuntura
C.F.: 97054090580
info@agopuntura-fisa.it